Principi
I requisiti richiesti per lavorare in atmosfera di sovrapressione sono differenti a seconda delle funzioni svolte:
- responsabili (capicantiere e capi sommozzatori)
- esperti (tutti i dipendenti che lavorano in atmosfera di sovrapressione con compiti di sorveglianza, sicurezza degli impianti elettrici e pneumatici, pronto soccorso, lotta antincendio, manutenzione delle camere di decompressione)
- altre persone che operano in atmosfera di sovrapressione.
I lavori in atmosfera di sovrapressione sono pericolosi e non devono essere eseguiti dai giovani.
Requisiti individuali / formazione richiesta
Tutti i dipendenti:
- idoneità ai sensi della medicina del lavoro
- formazione per i lavori in aria compressa
Responsabili:
- formazione professionale specifica alla mansione con esame finale
Esperti:
- formazione aziendale interna o esterna
Attestato di formazione richiesto
Tutti i dipendenti:
- decisione di idoneità ai sensi della medicina del lavoro
- attestato di formazione aziendale
Responsabili:
- attestato di formazione professionale all'estero con esame finale (attualmente possibile solo all'estero)
Esperti:
- documentazione scritta della formazione aziendale interna o esterna/addestramento
Informazioni