Che cosa sono gli apparecchi di sollevamento
Gli apparecchi di sollevamento sono dei dispositivi che servono a sollevare e movimentare carichi. Fra questi ci sono le gru, ma anche i tirfor, i paranchi, gli argani, le imbracature, le catene, le cinghie di sollevamento o le piattaforme elevabili.
Situazioni pericolose
Gli infortuni nel trasporto di carichi con apparecchi di sollevamento sono spesso dovuti a:
- operatori (ad esempio gruisti) non sufficientemente istruiti
- imbracature non adatte
- carichi imbracati nel modo sbagliato
- operatori che si trovano in una zona pericolosa (per esempio nello spostare manualmente il carico)
- mani tenute tra l'accessorio di imbracatura e il carico.
Misure di protezione
- Gli operatori che manovrano gli apparecchi di sollevamento devono avere un'apposita formazione o essere istruiti.
- I carichi devono essere agganciati con accessori di imbracatura adatti e perfettamente integri.
- Gli apparecchi di sollevamento devono essere impiegati solo conformemente all'uso previsto.
- Gli apparecchi di sollevamento devono essere sottoposti a manutenzione secondo le indicazioni del fabbricante.
I gruisti devono essere formati e conoscere i pericoli
I gruisti devono essere informati sui pericoli cui sono esposti nell'esercizio della loro attività (Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, artt. 6 e 8). Allo stesso tempo, devono conoscere le necessarie misure di protezione per evitare infortuni. Sia l'informazione sia l'istruzione devono essere fornite al momento dell'entrata in servizio e a ogni cambiamento essenziale delle condizioni di lavoro; se necessario, esse vanno ripetute.
Indicazioni sulla formazione richiesta per i gruisti si possono trovare nella scheda tematica «Gru industriali: formazione dei gruisti» (link in fondo a questa pagina).
Gli imbracatori devono essere istruiti
I datori di lavoro devono istruire i loro collaboratori su come imbracare correttamente i carichi.
A tal fine la Suva mette a disposizione un set di documenti che, oltre a immagini esplicative, contiene consigli e spiegazioni utili per i formatori. Il kit comprende:
- unità didattica «Imbracatura di carichi»
- unità didattica «Scegliere gli accessori di imbracatura adatti»
- unità didattica «Sollevatori a ventosa»
Per l'individuazione dei pericoli si può utilizzare la lista di controllo «Accessori di imbracatura» (tutti i link sono disponibili in fondo a questa pagina).
Regolare manutenzione per un uso sicuro
- Gli apparecchi di sollevamento possono essere utilizzati solo se in perfetto stato di sicurezza. Eventuali carenze di sicurezza devono essere eliminate subito, prima di riprendere a usarli.
- Gli apparecchi di sollevamento devono essere regolarmente sottoposti a manutenzione. L'utilizzatore è responsabile di eseguire e documentare la manutenzione.
- Informazioni esaustive sull'uso e la manutenzione delle gru industriali si trovano nell'omonima scheda tematica (link sotto).