Le gru sostengono i carichi, lei la responsabilità
Chi sposta carichi pesanti, ha anche una grande responsabilità. Questo vale letteralmente per tutti coloro che lavorano con una gru. Che si tratti di gru da cantiere o industriali, si assicuri che siano montate, utilizzate o sottoposte a manutenzione correttamente. Così contribuisce a far sì che il sollevamento dei carichi non danneggi nessuno.
Indice
L'essenziale in breve
Le gru si dividono in tre categorie: autogru e gru a torre (categorie A e B) e altre gru (categoria C). Le gru delle categorie A e B possono essere guidate solo se si possiede una patente di gruista della Suva. Per tutte le categorie di gru vale quanto segue: rispetti le norme di sicurezza e le indicazioni del fabbricante per i controlli e la manutenzione. Gli infortuni si verificano spesso durante l'imbracatura dei carichi. Perciò le aziende devono formare opportunamente i propri dipendenti.
Imbracare correttamente i carichi
I carichi imbracati (legati) in modo scorretto possono causare gravi infortuni. Come gruista, Iris ha quindi una grande responsabilità. Spiega a Ribi perché a volte deve dire «Stop» per poter continuare il lavoro sul cantiere in sicurezza.
L'ABC delle gru: le tre categorie
L'Ordinanza sulle gru suddivide le gru in tre categorie. autogru (cat. A), gru a torre (cat. B), gru industriali e altre gru (cat. C). Le disposizioni generali dell’Ordinanza sulle gru valgono per tutte le categorie. Per le categorie A e B si applicano inoltre delle disposizioni specifiche.
Regole vitali per l'utilizzo delle gru
Tutti i dipendenti che lavorano nelle immediate vicinanze delle gru devono conoscere le regole vitali. Sensibilizzi le sue squadre e le istruisca in modo che le persone coinvolte siano consapevoli dei pericoli. Scopra qui di più sulle disposizioni per la sua azienda.
Download e ordinazioni
Ricerca
Utilizzo sicuro degli apparecchi di sollevamento
Il lavoro con gli apparecchi di sollevamento nasconde grossi rischi. Qui scopre di più sul lavoro in sicurezza con gli apparecchi di sollevamento. Previene così gli infortuni con gru, argani, funi e altri meccanismi di sollevamento. Una formazione scrupolosa è la misura di protezione migliore.Sensibilizzi e formi le sue squadre. Perché solo chi conosce i pericoli può lavorare in sicurezza con gli apparecchi di sollevamento.
Eventi e offerta formativa
Desidera partecipare a una formazione sulle autogru, gru a torre o gru industriali? Vorrebbe formare ulteriormente i suoi gruisti e le sue gruiste? Da noi trova supporti didattici adeguati e un elenco di centri di formazione riconosciuti.