it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
PDF Inglese
PDF Albanese
PDF Portoghese
PDF Serbo
PDF Spagnolo
PDF Turco
Argomenti di approfondimento
L'analisi di un infortunio da parte dell'azienda
Istruzione, 9 pagine, A4
15.11.2018, 66100.I(SET)
Assicurazione infortuni per disoccupati
In caso di disoccupazione siete assicurati contro gli infortuni presso la Suva. In questa pagina trovate le prestazioni assicurative e tutto ciò che va tenuto presente.
Bollettino d'informazione, 4 pagine, A5
15.04.2023, 2720-1.I
Scheda per l'analisi di un infortunio da parte dell'azienda
Formulario per 66100.I, 4 pagine, A4
15.04.2023, 66100/1.I
Più sicurezza con lo strumento di pianificazione PSSC
Con il nostro modulo PSSC avete a disposizione uno strumento professionale per pianificare la sicurezza e la tutela della salute sul vostro cantiere.
13.07.2022
Protezione contro le cadute BIM: modelli per committ.
Questi modelli per il BIM (Building Information Modeling) permettono a committenti e investitori di richiedere l'applicazione dello Use Case «Protezione contro le cadute dall'alto» nei progetti.
16.11.2022, 88326-1.I
Protezione contro le cadute BIM: tipi di dispositivi
La descrizione di 20 tipi di dispositivi contro le cadute dall'alto è uno strumento della Suva sulla «Protezione contro le cadute dall'alto» per l'edilizia con il BIM (Building Information Modeling).
16.11.2022, 88326-3.I
Protezione contro le cadute BIM: strum. di pianificaz.
Questo strumento per il BIM (Building Information Modeling) mostra ai progettisti a cosa fare attenzione per la configurazione del modello e la gara d'appalto delle misure di protezione anticaduta.
16.11.2022, 88326-2.I
Corrispondenze ISO 9001 e CFSL 6508
La nostra matrice di correlazione vi mostra le corrispondenze tra ISO 9001 e CFSL 6508 e vi aiuta a realizzare un sistema di sicurezza affidabile.
Matrice di correlazione ISO 45001 e CFSL 6508
Dal confronto tra ISO 45001 e CFSL DIR 6508 emergono numerose corrispondenze e differenze. La nostra tabella offre un confronto a colpo d'occhio tra le due direttive.
06.08.2018
Comunicazioni CFSL: attività formative e funzioni
Questa edizione vi fornisce tutte le informazioni necessarie sull’ampia offerta formativa nei campi della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute.
EKASMB92.I
Modello Word: documentazione per l’attuazione della direttiva MSSL per le PMI
Questo documento Word serve da modello per le piccole aziende che vogliono documentare in un registro l’attuazione della direttiva MSSL nel loro sistema di sicurezza.
ASA-UMSETZUNG-JOURNAL_IT
Corsi di sicurezza sul lavoro e tutela della salute
Una buona formazione dei collaboratori è la chiave per la sicurezza durante il lavoro e il tempo libero. Il programma offre formazioni in sicurezza sul lavoro, tutela della salute e prevenzione.
22.09.2022, 88045.I
Video «DPI: un vero professionista sa di doversi proteggere»
I dispositivi di protezione individuale (DPI) riducono il rischio di lesioni sul posto di lavoro se indossati coerentemente. Sensibilizzate il personale con il nostro video.
Gli esseri umani non sono macchine
Un comportamento sicuro non è mai un caso fortuito. I pericoli sono ben riconoscibili? Il comportamento dei superiori è esemplare? Utilizzi la lista di controllo della #Suva per riconoscere i pericoli.
67044.I
Rendere la sicurezza sul lavoro un fattore motivante
Un comportamento a rischio sul posto di lavoro non è una rarità. Con i nostri consigli sulla motivazione potete sollecitare i vostri collaboratori a fornire un fattivo contributo alla sicurezza sul lavoro.
66111.I
Tutto sui simboli di pericolo, di avvertimento ecc.
L'opuscolo «Segnaletica di sicurezza» della Suva favorisce una maggiore sicurezza sul posto di lavoro. Conoscere i simboli e i pittogrammi è fondamentale per reagire correttamente.
18.03.2020, 44007.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter