it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Questo articolo è archiviato e potrebbe non essere aggiornato.
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Supporti informativi nuovi, aggiornati e soppressi
Il materiale della Suva su argomenti di prevenzione viene aggiornato costantemente. Il nostro elenco mostra quali supporti informativi sono stati pubblicati, aggiornati o soppressi negli ultimi 12 mesi.
04.05.2023
Ceste per il sollevamento di persone: domanda di autorizzazione
AS407_1_IT.DOC
Un venerdì nero. Una brochure sulla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro
Una brochure sulla responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro
AS1731.I
Modulo di cancellazione di un'attrezzatura a pressione
Se intendete mettere fuori servizio un'attrezzatura a pressione nella vostra azienda in modo definitivo o temporaneo, dovete notificarlo alla Suva. Per questo esiste un apposito modulo.
88225.I
Ascensori: requisiti sull’immissione in commercio
Quali requisiti legali dovete rispettare per l’immissione in commercio di ascensori nuovi o ristrutturati? Il nostro promemoria offre una panoramica dei processi.
Impianti di spegnimento: notifica corretta di bombole
La vostra azienda dispone di un impianto di spegnimento fisso con bombole di gas compresso? Registrate la messa in servizio di tali bombole o la loro mutazione con questo modulo di notifica.
88282.I
Modulo di notifica per tubazioni a vapore o acqua calda
Pressione, contenuto o installazione di protezione: queste sono informazioni importanti per una tubazione a vapore o acqua calda. Notificateci messe in servizio o modifiche essenziali.
88268.I
Formazione: manutenzione e sicurezza sul lavoro
Una manutenzione sicura funziona solo se tutti si assumono delle responsabilità. Con il nostro materiale didattico potete organizzare un corso di formazione sostenibile sull'argomento.
13.04.2021
Trasporto di animali: allestimenti speciali su automezzi e rimorchi
Se, per il trasporto di animali, vengono impiegati allestimenti speciali su automezzi e rimorchi, è necessario garantire la sicurezza sul lavoro. Qui i datori di lavoro troveranno tutti i dettagli delle disposizioni vigenti.
33092.I
Modulo Richiesta barriera fotoelettrica in ascensore
Avete deciso di installare nell’ascensore una barriera fotoelettrica di sicurezza al posto delle porte di cabina? Presentate la richiesta di adeguamento con questo modulo.
Un venerdì nero: un video sulla sicurezza sul lavoro
Stress e fretta: questi fattori hanno spinto Peter Meier a disattivare un dispositivo di sicurezza. Questo filmato sensibilizza il personale alla sicurezza sul lavoro.
Cloro: la salute dei dipendenti in piscina
I dipendenti che lavorano in piscina sono esposti al cloro e alle clorammine. Qui troverà tutte le informazioni sul rischio per le vie respiratorie e su tutte le possibili malattie professionali.
Napo in: «Manutenzione in sicurezza»
Gli infortuni non accadono solo quando la produzione è a pieno regime. Anzi, il pericolo incombe anche a macchine ferme. Nel nostro video Napo lo scopre a proprie spese.
Esposizione alle vibrazioni sul lavoro – Opuscolo
Macchine, apparecchi o veicoli che generano forti vibrazioni sollecitano il corpo. Noi vi mostriamo come proteggere il vostro personale dalle vibrazioni dannose.
44089.I
Le rampe di carico nella vostra azienda sono sicure?
Sulle rampe di carico vengono movimentati carichi pesanti, per questo si verificano frequenti infortuni. Verificate con la nostra lista di controllo la sicurezza delle rampe di carico in azienda.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.08.2019, 67065.I
L'illuminazione giusta per ogni luogo di lavoro
È logico che un deposito non necessita della stessa illuminazione di un luogo in cui si svolgono lavori di precisione. Ma che qualità deve avere la luce? La lista di controllo lo svela.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.12.2014, 67051.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter