it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Manifesto: se sospetti che ci sia l'amianto: STOP!
Spesso è difficile riconoscere l'amianto. Il nostro manifesto ricorda al personale che dire STOP durante i lavoro di risanamento di vecchi edifici può salvare la vita.
Manifestino, 1 pagina, A4
luglio 2023, 55364.I
Lavori con amianto: misure di protezione necessarie
Come proteggete voi e il vostro team per i lavori su lastre in fibrocemento, cushion vinyl o intonaco contenente amianto? La nostra tabella mostra le misure di protezione necessarie.
luglio 2023, 88327.I
Manifesto: Se sospettate che ci sia l'amianto: STOP!
In caso di lavori di risanamento e ristrutturazione, spesso l'amianto non è immediatamente riconoscibile. Il nostro manifestino invita a dire STOP se si sospetta la presenza di amianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
luglio 2023, 55394.I
Il nostro manifesto fa conoscere la Casamianto virtuale
Risanando i vecchi edifici si deve tener conto dell'amianto. Dove è stato impiegato prevalentemente questo materiale? Il nostro manifesto invita il vostro team a esplorare con un clic la Casamianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
settembre 2011, 55298.I
Amianto: come riconoscerlo e intervenire - Manifestino
Nonostante il divieto del 1990, il pericoloso amianto non è scomparso. Il nostro manifestino mostra in modo semplice ai vostri collaboratori cosa devono fare se sospettano la presenza di amianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
gennaio 2023, 55262.I
Scheda tematica 2: smontare isolamenti per tubi contenenti amianto
In questa scheda tematica si illustra come smontare con tecnica non distruttiva tubi con isolamenti contenenti amianto e come rimuovere in sicurezza le guaine bituminose.
ottobre 2022, 33074.I
Informazioni: amianto e urgenza delle misure
L'amianto negli edifici non deve mettere in pericolo nessuno. Questa pubblicazione aiuta i professionisti a valutare l'urgenza di eventuali misure di bonifica.
Pubblicazione, 16 pagine, A5
luglio 2008, 2891.I
Lavorare in sicurezza su lastre per tetti con amianto
Lavorare sui tetti con lastre contenenti amianto è possibile, con le misure di protezione adeguate. Vi spieghiamo come fare perché nessuno della vostra azienda inali la pericolosa polvere di amianto.
ottobre 2022, 33068.I
Prospetto Manipolazione amianto per aziende elettriche
Amianto: riconoscerlo, valutarlo e intervenire correttamente. Regole vitali per aziende elettriche. Prevenite le malattie professionali per gli interventi in siti contaminati. Con il nostro prospetto.
Opuscolo, 44 pagine, A6/5 (105 x 210 mm)
agosto 2022, 84059.I
Scheda tematica 3: isolamento contenente amianto – taglio dei tubi
Quando si sezionano o tagliano tubi rivestiti con isolamento contenente amianto il pericolo è alto. Per questo ci vogliono dei professionisti. Vi illustriamo la procedura.
ottobre 2022, 33075.I
Scheda tematica 1: Isolamenti per tubi contenenti amianto Panoramica
In molte costruzioni realizzate prima del 1990 sono ancora largamente diffusi materiali isolanti contenenti amianto. Vi illustriamo come individuare il giusto metodo di rimozione.
ottobre 2022, 33073.I
Piastrellisti e fumisti: protezione contro l'amianto
Durante le ristrutturazioni e i risanamenti, voi e i vostri collaboratori avete spesso a che fare con l'amianto. Come potete proteggere voi e la vostra squadra? Facile: con le regole vitali.
Opuscolo, 40 pagine, 105x210 mm
febbraio 2016, 84063.I
Attenzione contiene amianto (autoadesivo)
Autoadesivo, 1 pagina, 95 x 205 mm
ottobre 2010, 77220.I
Adesivo per segnalare il materiale contenente amianto
Se non è possibile rimuovere immediatamente l'amianto, contrassegnate il luogo con l'adesivo ufficiale. Avvertirete così le ditte artigiane e le persone terze del pericolo di amianto.
Autoadesivo, 3 pagina, 40 x 100 mm
ottobre 2010, 77221.I
Rimozione con scalpello dello stucco per finestre
Rimuovere lo stucco per finestre contenente amianto con lo scalpello o la spatola è possibile solo all'aperto. Vi mostriamo come proteggere voi e il vostro team contro la polvere di amianto.
ottobre 2022, 33040.I
Rimozione sicura di stucco di riempimento con amianto
È possibile per voi e i vostri collaboratori rimuovere lo stucco di riempimento da telai di finestre e murature senza mettere a rischio la propria salute? Sì. Questa scheda tematica mostra come fare.
ottobre 2022, 33044.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter