it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Questo articolo è archiviato e potrebbe non essere aggiornato.
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Default Variant
ottobre 2023
Default Variant
ottobre 2023
Uso sicuro dei torni convenzionali
L'energia liberata da un tornio è elevata. Occorre fare attenzione alla proiezione di trucioli e agli spruzzi del liquido di raffreddamento. Lavorate in sicurezza con questa lista di controllo.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
gennaio 2000, 67053.I
Lista di controllo CFSL: Economia della carne: coltelli
Nell'economia della carne il rischio di ferirsi con i coltelli è molto alto. Utilizzate la lista di controllo CFSL per individuare i pericoli nella vostra azienda.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
aprile 2022, 6809.I
Opuscolo per lavorare in sicurezza con la sagomatrice
In questo opuscolo, voi e il vostro personale trovate importanti informazioni e preziosi consigli per lavorare in sicurezza con la sagomatrice (toupie), insieme a numerose foto di esempio.
Bollettino d'informazione, 28 pagine, A4
gennaio 2022, 44028.I
Lavorare con la sega circolare da cantiere
Bollettino, 12 pagine, A4
maggio 2021, 44014.I
Lavorare in condizioni di sicurezza con la motosega
Chi lavora con la motosega ha bisogno di un’apposita formazione e dei giusti DPI. Nella nostra scheda tematica sono fornite tutte le informazioni sulla formazione e sull’uso in sicurezza della sega.
giugno 2023, 33062.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Statistica infortuni con carrelli elevatori
Troppo spesso si verificano infortuni gravi con i carrelli elevatori. Qui trovate una statistica dei casi e dei costi degli infortuni verificatisi con carrelli di movimentazione, come carrelli elevatori, carrelli con forche e carrelli elettrici.
settembre 2023
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Smerigliatrici da banco: lista di controllo
Smerigliatrici da banco: con questa lista di controllo garantite la sicurezza
Lista di controllo, 4 pagine, A4
settembre 2023, 67037.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Bollettino: Utilizzo sicuro di scale portatili
Quando scegliere una scala doppia o una scala semplice e a cosa fare attenzione per non perdere l'appoggio? Nel nostro bollettino trovate tante informazioni e consigli.
Bollettino, 24 pagine, A4
ottobre 2023, 44026.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Pericolo sottovalutato: macchine piccole su cantieri
Durante una costruzione non è raro che le macchine piccole vengano usate da tutti, con un maggiore rischio di infortunio. Ma dove stanno i rischi nella vostra azienda? La nostra lista fa chiarezza.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
settembre 2023, 67039.I
Le distanze minime creano sicurezza – pieghevole
Rispettando le distanze di sicurezza sulle macchine, si minimizza il pericolo di schiacciamento e altre lesioni. Nella nostra pubblicazione troverete le informazioni più importanti.
ottobre 2022, 66137.I
Radiatori a gas tossici: consigli per la sicurezza
Usate radiatori a gas o a bombola o a raggi infrarossi solo all’aria aperta, perché altrimenti può formarsi monossido di carbonio che è tossico. Tutte le informazioni sono disponibili qui.
ottobre 2022, 11021.I
Lavorazione legno: ricambi di dispositivi di protezione
Cercate i prezzi dei pezzi di ricambio dei dispositivi di protezione nella lavorazione del legno? Qui trovate la panoramica dei prezzi. Scaricatela subito.
marzo 2022, 88231.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Protocollo sui colloqui di rientro dopo un'assenza
Anche i colloqui di rientro con i collaboratori interessati fanno parte di una gestione professionale delle assenze. Qui troverete una proposta di protocollo della Suva che vi supporterà durante il colloquio.
luglio 2023
Rigging nell'allestimento di eventi
Fissare i carichi rig (per es. luci e amplificatori) è pericoloso. La nostra scheda tematica vi mostra come pianificare fin dall'inizio la sicurezza per le impalcature sospese.
maggio 2023, 33006.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter