it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Piattaforme sicure per il getto di calcestruzzo su casserature
Quali norme si applicano alle piattaforme per il getto di calcestruzzo sulla casseratura e quali caratteristiche deve avere la protezione laterale? Leggete le risposte nella nostra scheda.
gennaio 2022, 33013.I
Scheda tematica: Requisiti dei componenti della protezione laterale
Una protezione laterale degna di questo nome deve avere tutti i componenti saldamente collegati tra loro. Questa scheda tematica riassume i requisiti dei componenti.
Scheda tematica, 2 pagine
settembre 2022, 33017.I
Casseri per solette in strutture con soffitti alti - Scheda tematica
I lavori di casseratura sono più pericolosi in strutture con soffitti alti. La nostra scheda tematica spiega quali misure di protezione sono necessarie perché il vostro team possa lavorare in sicurezza.
gennaio 2022, 33033.I
Lista di controllo: pedane di lavoro e scale sicure
Gli infortuni su pedane e scale implicano spesso gravi lesioni. Utilizzate la nostra lista e verificate le carenze di sicurezza delle attrezzature di lavoro. Così saprete riconoscere i pericoli.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
agosto 2021, 67076.I
Dispositivi anticaduta per i lavori sui tetti
Le cadute dai tetti hanno gravi conseguenze. La nostra scheda informativa contiene tutte le misure di sicurezza per i lavori sul tetto e illustra l’uso corretto della protezione anticaduta.
Bollettino, 21 pagine, A4
maggio 2023, 44066.I
Opuscolo Vani ascensore: rischi e lavoro in sicurezza
Il nostro opuscolo informativo fa chiarezza sui rischi durante i lavori di installazione o manutenzione nei vani ascensore. Ma indica anche le misure di sicurezza per rendere il lavoro più sicuro.
Bollettino, 24 pagine, A4
gennaio 2022, 44046.I
Infortuni da caduta: le cifre
Gli infortuni da caduta sono generalmente più gravi degli altri infortuni sul lavoro, ma possono essere evitati rispettando le regole vitali. La nostra infografica riassume le cifre principali.
ottobre 2022
Requisiti elevati per piani di calpestio sul ponte da lattoniere
Nella nostra scheda tematica scoprite gli aspetti principali del ponte da lattoniere e perché, proprio qui, il piano di calpestio non deve presentare difetti.
gennaio 2022, 33021.I
Dispos. anticaduta per la sost. di finestre in edifici
Durante la sostituzione delle finestre in un edificio il rischio di caduta è alto. La nostra scheda tematica vi mostra le misure per proteggere il vostro team durante questi lavori.
Scheda tematica, 2 pagine
febbraio 2023, 33090.I
Protezione contro le cadute BIM: modelli per committ.
Questi modelli per il BIM (Building Information Modeling) permettono a committenti e investitori di richiedere l'applicazione dello Use Case «Protezione contro le cadute dall'alto» nei progetti.
gennaio 2023, 88326-1.I
Protezione contro le cadute BIM: strum. di pianificaz.
Questo strumento per il BIM (Building Information Modeling) mostra ai progettisti a cosa fare attenzione per la configurazione del modello e la gara d'appalto delle misure di protezione anticaduta.
Tool e test, PDF
novembre 2022, 88326-2.I
Protezione contro le cadute BIM: tipi di dispositivi
La descrizione di 20 tipi di dispositivi contro le cadute dall'alto è uno strumento della Suva sulla «Protezione contro le cadute dall'alto» per l'edilizia con il BIM (Building Information Modeling).
gennaio 2023, 88326-3.I
Disposizioni per una corretta protezione laterale sui ponteggi
Soltanto una corretta esecuzione della protezione laterale sui ponteggi per facciate può impedire in maniera affidabile le cadute dall'alto. La nostra scheda tematica vi spiega di cosa si tratta.
Scheda tematica, 2 pagine
settembre 2022, 33024.I
Quale rete di sicurezza offre una protezione laterale sicura?
Quali caratteristiche deve avere una protezione laterale costituita da reti di sicurezza e come va installata a norma?Troverete tutte le risposte nella nostra scheda tematica.
ottobre 2022, 33028.I
Terreni scoscesi: lavorare con la corda di sicurezza - Scheda tematica
Lavorare su terreni impervi è impegnativo. Vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere sulla progettazione, come lavorare con i dispositivi anticaduta e formare il vostro personale.
ottobre 2022, 33070.I
Rottura: un pericolo sottovalutato quando si lavora sui tetti
Ancora oggi troppe persone cadono dai tetti e dai lucernari. La nostra scheda tematica spiega come evitare questi infortuni.
gennaio 2022, 33027.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter