it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Regole vitali: linee aeree ad alta tensione
Lavorare alle linee aeree ad alta tensione e ai piloni delle linee elettriche è pericoloso. Per questo servono le regole vitali. Se rispettate sempre, salvano la vita.
Pieghevole, 10 pagine, 105x210 mm
luglio 2023, 84064.I
Pieghevole DPI anticaduta: otto regole vitali
I DPI anticaduta corretti possono salvare delle vite. Per questo abbiamo elaborato otto regole vitali. Usate il nostro pieghevole per sensibilizzare i vostri collaboratori sui pericoli.
Pieghevole, 12 pagine, 105 x 210
gennaio 2022, 84044.I
Tetti e facciate: le regole vitali salvano la vita
i lavori in altezza sono pericolosi. Con il nostro vademecum illustrate ai vostri collaboratori le regole vitali, li informate dei pericoli e prevenite gli infortuni.
unità didattica, 18 fogli allegati, A4
gennaio 2022, 88815.I
Ribi on tour: video su escavatore e test di contropressione
Nel suo video Ribi on tour, Ribi vuole sapere: cosa succede quando un escavatore viene utilizzato senza test di contropressione? L’impressionante esperimento mostra che alcuni secondi possono salvare delle vite.
ottobre 2022
Rigging nell'allestimento di eventi
Fissare i carichi rig (per es. luci e amplificatori) è pericoloso. La nostra scheda tematica vi mostra come pianificare fin dall'inizio la sicurezza per le impalcature sospese.
maggio 2023, 33006.I
Pieghevole Linee elettriche ordinarie: regole vitali
Se rispettate rigorosamente, le regole vitali prevengono gravi infortuni per i lavori sulle linee elettriche ordinarie. Usate il nostro prospetto per istruire il personale e salvare vite.
Pieghevole, 12 pagine, 105x210 mm
giugno 2023, 84066.I
Infortuni da caduta: le cifre
Gli infortuni da caduta sono generalmente più gravi degli altri infortuni sul lavoro, ma possono essere evitati rispettando le regole vitali. La nostra infografica riassume le cifre principali.
ottobre 2022
Imbracature e sicurezza: regole vitali
Lavorare con le imbracature di sicurezza è impegnativo e richiede un addestramento continuo. Il nostro vademecum vi aiuta a spiegare le regole vitali del caso.
unità didattica, 16 fogli allegati, A4
gennaio 2022, 88816.I
Dieci regole vitali per l’imbracatura di carichi.
Il pieghevole sulle dieci regole vitali per l’imbracatura dei carichi ricorda al personale gli aspetti importanti da osservare per garantirne il fissaggio e il trasporto sicuro con la gru.
Volantino, 14 pagine, 105x210
luglio 2023, 84077.I
Regole vitali per i lavori di manutenzione
I lavori di manutenzione possono essere pericolosi. Per questo motivo è fondamentale fare rispettare correttamente le regole vitali. Questo video illustra come procedere.
febbraio 2019
Video: addestramento sulle regole vitali
I superiori possono contribuire molto alla sicurezza sul lavoro istruendo sulle regole vitali in maniera efficace e rispettandole. Questo breve video illustra come procedere.
ottobre 2022
Accesso mediante funi e formazione di arrampicatori
Per il lavori in sospensione a corde portanti occorre personale istruito. La nostra scheda tematica vi offre nozioni sintetiche circa la procedura di accesso e posizionamento mediante funi (APF).
ottobre 2022, 33016.I
Scheda tem.: lavori in zone soggette a pericoli natur.
Cadute, intemperie e pericoli naturali mettono a dura prova le squadre. La nostra scheda vi mostra come garantire la sicurezza anche nei lavori al limite.
ottobre 2022, 33019.I
Importanza vitale: prot. anticaduta con sbarr. anticen.
Gli sbarramenti antincendio non resistenti allo sfondamento possono diventare molto pericolosi. Bisogna evitare queste situazioni. Come? Scopritelo nella nostra scheda tematica.
ottobre 2022, 33052.I
Utilizzo di motoseghe solo con DPI obbligatori
Utilizzate una motosega? Allora per voi i dispositivi di protezione individuale sono obbligatori. Con il nostro pratico manifestino non vi dimenticherete più nulla.
Manifestino, 2 pagine, A4
aprile 2019, 55029.I
Uscita d'emergenza libera (manifesto) | Sempre!
In caso d'emergenza, l'edificio deve essere evacuato velocemente. Perciò è importante mantenere libere le vie di fuga. Il nostro manifesto ricorda al personale di non bloccare le uscite di emergenza.
Manifestino, 1 pagina, A4
febbraio 2020, 55196.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter