it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Rovinare l'appetito alle zecche
Sa a quali parte del corpo si attaccano volentieri le zecche con un morso? Il nostro manifesto descrive il menù preferito del vampiro del sottobosco e anche come rovinargli l'appetito. Attenzione zecche
Manifestino, 1 pagina, A4
01.03.2021, 55233.I
Prevenire i morsi delle zecche in modo semplice
Amate passeggiare nella natura? Il nostro opuscolo «Attenzione, zecche!» vi offre informazioni affidabili, spiega i rischi e fornisce consigli su come proteggervi.
Bollettino, 12 pagine, A4
19.07.2019, 44051.I
Opuscolo: Asma da farina – inevitabile?
La polvere di farina può provocare asma, i coadiuvanti per panificazione possono causare reazioni allergiche. Il nostro opuscolo vi suggerisce come proteggere i vostri collaboratori nella panetteria da tali malattie professionali.
2702.D
Ribi on tour: video su escavatore e test di contropressione
Nel suo video Ribi on tour, Ribi vuole sapere: cosa succede quando un escavatore viene utilizzato senza test di contropressione? L’impressionante esperimento mostra che alcuni secondi possono salvare delle vite.
08.10.2019
Pieghevole: Sicurezza sul nuovo posto di lavoro
Nell'inserimento di nuovi dipendenti i datori di lavoro dovrebbero prestare particolare attenzione alla sicurezza. Il nostro pratico pieghevole svela i potenziali pericoli sul posto di lavoro.
Prospetto, 12 pagine, 105x210mm
28.08.2019, 84020.I
Elenco dei medici del lavoro
La Divisione medicina del lavoro accerta le malattie professionali ed effettua visite profilattiche. Qui trovate l'elenco aggiornato dei medici specialisti competenti.
03.03.2023
Opuscolo: Fornire la giusta consulenza ad apprendisti a rischio di allergie
L’opuscolo si rivolge ai medici di famiglia e presenta situazioni cliniche tratte dalla pratica per il corretto trattamento di apprendisti con allergie, considerando anche la loro situazione professionale.
Scheda per l'analisi di un infortunio da parte dell'azienda
Formulario per 66100.I, 4 pagine, A4
15.04.2023, 66100/1.I
Scheda per l'analisi di infortunio da parte dell'azienda
La scheda della Suva per l'analisi di infortunio da parte dell'azienda consente di accertare in modo sistematico gli infortuni, i quasi infortuni e i danni materiali in azienda.
Formulario per 66100.I, 4 pagine, A4
15.04.2023, 66100/1.I
Quali dispositivi interferiscono con i pacemaker?
Usi questo factsheet per informarsi sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) dei dispositivi medici impiantabili attivi (ad es. pacemaker) nell'ambiente di lavoro.
Tutto sui simboli di pericolo, di avvertimento ecc.
L'opuscolo «Segnaletica di sicurezza» della Suva favorisce una maggiore sicurezza sul posto di lavoro. Conoscere i simboli e i pittogrammi è fondamentale per reagire correttamente.
18.03.2020, 44007.I
L'illuminazione giusta per ogni luogo di lavoro
È logico che un deposito non necessita della stessa illuminazione di un luogo in cui si svolgono lavori di precisione. Ma che qualità deve avere la luce? La lista di controllo lo svela.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.12.2014, 67051.I
Lista di controllo: pulizia e manutenzione di edifici senza infortuni
Durante i lavori di pulizia e manutenzione di edifici spesso si verificano infortuni che possono essere evitati con poco dispendio di risorse. Ma dove sono i pericoli? Utilizzate la nostra lista di controllo.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.07.2018, 67045.I
Manifesto: protezione dalle lesioni praticando sport
Vi piace fare movimento, quanto è importante il fitness per voi? I programmi fitness della Suva propongono moltissime idee perché possiate proteggervi dalle lesioni praticando sport e restare in salute.
Cartolina, 1 pagina, A6
01.08.2018, 77265.I
Video «DPI: un vero professionista sa di doversi proteggere»
I dispositivi di protezione individuale (DPI) riducono il rischio di lesioni sul posto di lavoro se indossati coerentemente. Sensibilizzate il personale con il nostro video.
Manifesto Regole vitali: se non sono rispettate, STOP!
Le regole vitali possono salvare delle vite. Ma solo se sono rispettate. Perciò, in caso di violazione delle regole, tutti devono dire STOP! Ricordatelo al personale con questo manifestino.
Manifestino, 1 pagina, A4
15.07.2017, 55372.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter