Fussball_Typ_Titelbild_02.ai

Test sul fair play: che tipo di giocatore sei? (fai da te)

Il test mostra al personale il proprio tipo da fair play. Così motivate i tifosi di calcio della vostra azienda a riflettere sul loro comportamento in campo. Perché chi gioca con correttezza protegge se stesso e tutti gli altri, garantendo la vittoria comune.

Indice

L’essenziale in breve

Un terzo di tutti gli infortuni calcistici è causato da comportamenti scorretti. Ne risultano innumerevoli assenze.

I vantaggi del test sul tipo da fair play:

  • Il vostro personale può controllare il proprio comportamento in campo.
  • Ognuno scopre il proprio tipo da fair play con gli eventuali punti deboli.
  • Nei video, un mental coach spiega come restare calmi nelle situazioni critiche.

Incrementate l’efficacia integrando il test nella serie di iniziative per un maggiore fair play.

Obiettivi

  • Riflettere sulla correttezza del proprio comportamento di gioco
  • Migliorare il controllo anche nelle situazioni critiche grazie ai consigli di un mental coach
  • Ridurre il numero delle assenze grazie al maggiore fair play
  • Sensibilizzare il personale che gioca a calcio verso una maggiore correttezza in campo

Destinatari

  • Personale che gioca a calcio nel tempo libero
  • Tutto il personale in azienda che è appassionato di calcio e di sport

Indice

  • Tutti gli strumenti per la comunicazione interna
  • Link all’inizio del test sul fair play

Informazioni generali

Preparazione30 minuti
Svolgimento10 minuti
LuogoSvolgimento online in presenza
N. partecipantiFlessibile
ModalitàDo-it-yourself
CostiGratuito

Procedura

  • Prima provate il test su e fair play.
  • Utilizzate i nostri modelli per la comunicazione interna e adeguateli alle vostre esigenze. Ordinando il modulo di prevenzione ricevete automaticamente anche i modelli di testo.
  • Per giocare la schedina aziendale utilizzate la nostra guida «Idee per la schedina».
  • Vi consigliamo di inserire questo modulo nella serie di iniziative «Più fair play sul campo da calcio».
  • Idealmente, pianificate questa serie su un periodo di sei mesi:
    • Metà maggio: inizio dell’iniziativa con la «Porta da calcetto con quiz sul fair play»
    • Da inizio giugno: gioco Tipp-Kick
    • Da metà agosto: concludere con il «Check del fair play»
  • Fornite al personale il test sul e fair play, compreso il link, e i relativi modelli di comunicazione.
  • Riceverete i modelli di testo insieme alla conferma di ordinazione.
  • Raccogliete i feedback del personale.
  • Inoltrate eventuali riscontri al vostro superiore.

Ordinare il modulo

Sì, desidero svolgere il modulo

Questo modulo può essere svolto in modo autonomo. È possibile ordinare o scaricare gratuitamente il materiale didattico necessario.