GettyImages-713783643.jpg

Video con consigli per una solida collaborazione con gli adolescenti

Durante la formazione, i giovani attraversano molti cambiamenti, soprattutto a livello cerebrale. L'iperattività e un'esuberanza emotiva possono a volte ostacolare il lavoro. Un rapporto di fiducia tra i formatori professionali e le persone in formazione può migliorare la collaborazione.

Indice

L'essenziale in breve

Per gli adolescenti il periodo della formazione non è sempre facilee anche per i formatori professionali può rappresentare una vera e propria sfida.

Per creare una buona atmosfera di lavoro è quindi importante tenere in considerazione i seguenti aspetti:

  • la ricerca neurologica ha dimostrato che nella pubertà il cervello subisce profondi cambiamenti,
  • il che induce gli adolescenti a comportarsi e a ragionare in modo decisamente diverso dagli adulti.In questa fase della loro vita, un comportamento ipercinetico o un'esuberanza emotiva non sono fenomeni rari, ma possono compromettere il lavoro.
  • In una serie di sei video, il Professore Dr. Lutz Jänke dà alcuni consigli ben chiari per agevolare il più possibile la collaborazione con le persone in formazione.

Questi consigli consentono di instaurare una collaborazione efficace con gli apprendisti.

Perché i formatori professionali sono così importanti per i giovani?

I formatori professionali infondono entusiasmo

Un formatore esemplare può entusiasmare gli adolescenti per il lavoro

Altri video
Perché i formatori professionali sono così importanti per i giovani?

:

I formatori professionali infondono entusiasmo

Un formatore esemplare può entusiasmare gli adolescenti per il lavoro

Cosa fa di un formatore un buon formatore?

:

Il ruolo esemplare dei formatori professionali

Un buon formatore deve essere di esempio per i giovani in formazione

Come si garantisce il rispetto delle regole?

:

Un comportamento conforme alle regole dei giovani

È importante mantenere un legame con i giovani benché abbiano violato le regole

I giovani ragionano diversamente?

:

Il cervello dei giovani nel processo di maturazione

I cambiamenti cerebrali comportano rischi maggiori per i giovani

Dalla famiglia al gruppo

:

Adolescenti nel caos emotivo

Nella pubertà i giovani attraversano una forte labilità emotiva

Regole chiare per porre limiti

:

Regole chiare per porre limiti

Per incoraggiare i giovani a dire «no» sono necessarie regole ben chiare

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare