L'infortunio sul lavoro
Werner Witschi sta lavorando privo di dispositivi di sicurezza su un tetto. Fa un passo falso e cade nel vuoto da un'altezza di 6 metri. A tre anni dall'accaduto torna in carrozzina sul luogo della tragedia. Cosa pensa il progettista di impianti fotovoltaici quando si ritrova a tu per tu con i testimoni oculari dell'epoca? Come hanno vissuto l'infortunio?
In pratica, è come se andassi in cerca di indizi. Mi sono svegliato la mattina dopo e non avevo idea di cosa fosse successo.

Ogni giorno si verificano più di 800 infortuni sul lavoro
100
infortuni con esito mortale ogni anno
Il 28%
di tutti gli infortuni gravi sono cadute dall'alto
Nel 50%
dei casi le cadute mortali avvengono da un'altezza inferiore a 5 m
Le regole vitali proteggono dagli infortuni
Particolarmente tragici sono gli infortuni professionali con esito mortale o invalidante. Le regole vitali sono dei veri e propri salvavita: applicandole è possibile impedire molti infortuni gravi.


