it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Amianto: come riconoscerlo e intervenire - Manifestino
Nonostante il divieto del 1990, il pericoloso amianto non è scomparso. Il nostro manifestino mostra in modo semplice ai vostri collaboratori cosa devono fare se sospettano la presenza di amianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
12.08.2019, 55262.I
Opuscolo regole vitali amianto: tecnica impiantistica
Il personale esperto di tecnica impiantistica spesso viene in contatto con l'amianto nei vecchi edifici. Il nostro opuscolo mostra come riconoscere e valutare l'amianto e come intervenire correttamente.
Opuscolo, 40 pagine, 105x210 mm
15.12.2022, 84053.I
Lavori con amianto: misure di protezione necessarie
Come proteggete voi e il vostro team per i lavori su lastre in fibrocemento, cushion vinyl o intonaco contenente amianto? La nostra tabella mostra le misure di protezione necessarie.
25.04.2023, 88327.I
Lavorare in sicurezza su tetti e facciate
Purtroppo, durante i lavori su tetti e facciate si verificano infortuni gravi. Con i dispositivi anticaduta giusti, però, potete contribuire a garantire la sicurezza del vostro personale.
Prospetto pieghevole, 14 pagine, 105 x 210
01.01.2022, 84041.I
Opuscolo: Know-how sull'amianto per spazzacamini
Nei vecchi edifici, gli spazzacamini possono essere esposti alle pericolose fibre di amianto. L'opuscolo della Suva aiuta a riconoscere e valutare l'amianto e a intervenire correttamente.
Opuscolo, 16 pagine, 105x210 mm
01.02.2015, 84055.I
Piastrellisti e fumisti: protezione contro l'amianto
Durante le ristrutturazioni e i risanamenti, voi e i vostri collaboratori avete spesso a che fare con l'amianto. Come potete proteggere voi e la vostra squadra? Facile: con le regole vitali.
Opuscolo, 40 pagine, 105x210 mm
16.02.2016, 84063.I
5 + 5 regole per chi lavora con l'elettricità
5+ 5 guide brevi e informative per chi lavora con l'elettricità: ecco cosa troverete in questo pieghevole. Trasmettete in modo semplice conoscenze che possono salvare la vita.
Prospetto pieghevole, 10 pagine, formato tascabile
30.03.2022, 84042.I
Amianto: dati e fatti, pubblicazione per professionisti
L'amianto inizia ad affermarsi attorno al 1900. Viene vietato nel 1990. Riportando fatti di grande interesse, la pubblicazione fa luce su questo materiale pericoloso da molteplici punti di vista.
2960.I
Rimozione a caldo dello stucco per finestre con amianto
Anche la rimozione a caldo dello stucco per finestre contenente amianto può rilasciare fibre nocive. Vi spieghiamo il metodo e come proteggervi.
33041.I
Regole vitali per chi lavora con l'elettricità – Vademecum
L'uso corretto dell'elettricità salva la vita. Questo vademecum è uno strumento che vi consente di istruire i vostri collaboratori. Facilmente comprensibile e attuabile.
unità didattica, 30 pagine, A4
15.01.2023, 88814.I
Manifesto: se sospetti che ci sia l'amianto: STOP!
Spesso è difficile riconoscere l'amianto. Il nostro manifesto ricorda al personale che dire STOP durante i lavoro di risanamento di vecchi edifici può salvare la vita.
Manifestino, 1 pagina, A4
20.07.2020, 55364.I
Il nostro manifesto fa conoscere la Casamianto virtuale
Risanando i vecchi edifici si deve tener conto dell'amianto. Dove è stato impiegato prevalentemente questo materiale? Il nostro manifesto invita il vostro team a esplorare con un clic la Casamianto.
Manifestino, 1 pagina, A4
02.09.2011, 55298.I
Opuscolo Vani ascensore: rischi e lavoro in sicurezza
Il nostro opuscolo informativo fa chiarezza sui rischi durante i lavori di installazione o manutenzione nei vani ascensore. Ma indica anche le misure di sicurezza per rendere il lavoro più sicuro.
Bollettino, 24 pagine, A4
01.01.2022, 44046.I
Pulire in sicurezza lastre in fibrocemento negli edifici
Pulire lastre in fibrocemento contenente amianto su tetti o facciate di edifici è un'operazione ad alto rischio. La nostra scheda tematica vi illustra come procedere in sicurezza.
33047.I
Lavorare in sicurezza su lastre per tetti con amianto
Lavorare sui tetti con lastre contenenti amianto è possibile, con le misure di protezione adeguate. Vi spieghiamo come fare perché nessuno della vostra azienda inali la pericolosa polvere di amianto.
33068.I
Amianto in materiale composito: rimozione con fresatura
Il materiale composito in edifici antecedenti al 1990 contiene spesso amianto. Come rimuovere i pavimenti industriali con fresatura senza correre rischi? La scheda tematica vi fornisce una guida.
33089.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter