shutterstock_228774259.jpg

Dichiarazione sulla protezione dei dati relativa all’app «Cycle Track»

Alla Suva la protezione dei dati ha la massima priorità. Per questo motivo, con l'app «Cycle Track», raccogliamo sempre i dati senza indicazione del nome. Qui trova le disposizioni sulla protezione dei dati relative all'app, affinché sappia cosa accade con i Suoi dati anonimizzati.

Indice

L'essenziale in breve

Durante lo sviluppo dell’app «Cycle Track» abbiamo tenuto conto delle disposizioni di legge svizzere. Anche noi dipendiamo da tecnologie internazionali, ma queste vengono integrate e configurate in base al nostro mandato.

La dichiarazione sulla protezione dei dati (avviso di privacy) relativa all’app «Cycle Track» fornisce le risposte alle seguenti domande:

  • Quali informazioni registra la Suva e a quale scopo? Qui ti informiamo tra l’altro sul ricorso a servizi di analisi e marketing e sul loro utilizzo nei social media.
  • I miei dati vengono trasmessi a terzi?
  • Cosa devo sapere sulla sicurezza dei dati. E per quanto tempo vengono trattati i miei dati?
  • Ho diritto di accesso, e quali sono gli altri miei diritti?
 

1. Introduzione

La protezione dei dati è una questione della massima importanza per la Suva. In questo paragrafo si precisano alcuni aspetti importanti relativi all’utilizzo dell’applicazione «Cycle Track»:

  • L’app registra il vostro itinerario in bici come dati GPS. Questi dati vengono analizzati dalla Suva e dai suoi partner tecnici in forma anonima per migliorare la prevenzione riguardo all’uso della bicicletta.
  • La Suva non registra il vostro nominativo e non intende né può associare a voi i dati che le sono trasmessi. La Suva non trasmetterà i dati a terzi che non hanno un incarico diretto da parte della stessa Suva.
  • L’app è stata sviluppata con tecnologie all’avanguardia da mandatari della Suva in Svizzera in conformità alle norme della legislazione elvetica. Le tecnologie utilizzate sono di provenienza internazionale e, su incarico della Suva, vengono integrate e configurate in modo da soddisfare i requisiti posti.
  • Per l’erogazione dei servizi, la commercializzazione, l’analisi e il miglioramento della stabilità, l’app utilizza anche le seguenti tecnologie:
  • La Suva non può influire in alcun modo sulle caratteristiche interne delle tecnologie summenzionate né su eventuali trattamenti dei dati da parte del produttore del vostro telefono cellulare. Qualora la Suva dovesse venire a conoscenza di un utilizzo improprio dei dati raccolti da parte delle suddette tecnologie, interverrà al fine di assicurare l’ottemperanza alle norme di diritto svizzero.

Nella presente direttiva sulla protezione dei dati illustriamo quali dati trattiamo, a quale scopo e su quale base.

 

2. Validità

Vi preghiamo di leggere attentamente la presente direttiva sulla protezione dei dati e le Condizioni giuridiche qui riportate. Con l’accesso all’applicazione «Cycle Track» della Suva (di seguito l’«app») e l’utilizzo dei nostri servizi dichiarate di aver compreso e di accettare le seguenti Condizioni giuridiche generali concernenti l’accesso all’app (di seguito le «Condizioni»). Se non accettate le seguenti Condizioni, vi preghiamo di astenervi dall’utilizzare ulteriormente l’app.

3. Quali informazioni registriamo e a quale scopo?

3.1. Scopo

La presente app è una misura di prevenzione per evitare infortuni con la bicicletta ed è parte integrante di una campagna sulle biciclette della Suva. I dati che vengono registrati con l’utilizzo dell’app e i dati che immettete in tale contesto possono essere utilizzati in forma anonima a fini di prevenzione.

3.2. Tipi di dati registrati

L’app registra informazioni sul profilo degli utenti, i dati degli itinerari, i dati specificatamente riguardanti gli utenti (ad es. numero di accessi) e i dati tecnici, i quali vengono quindi memorizzati sul dispositivo. Il profilo degli utenti comprende dati quali ad esempio sesso, età, lingua, peso, disciplina sportiva o livello di padronanza. Gli itinerari comprendono dati quali ad esempio posizione esatta, velocità, distanze, dislivelli, tempi oppure orari.

3.3. Uso dell’app

Utilizzando l’app esprimete il vostro consenso alla trasmissione online del vostro profilo, dei dati sugli itinerari, dei vostri dati specifici in qualità di utenti (ad es. numero di accessi) e dei dati tecnici in forma anonima alla Suva e ai partner di sviluppo dell’app. 

Con l’utilizzo della nostra app acconsentite alla trasmissione, alla raccolta, all’analisi e all’utilizzo dei dati ai sensi della presente direttiva.

I dati vengono utilizzati a scopo di prevenzione e per configurare l’app sulla base delle esigenze specifiche dei gruppi target. A tale scopo vengono analizzati solo ed esclusivamente in forma anonima. Il trattamento di questi dati si fonda sull’interesse legittimo volto a consentire l’utilizzo dell’app.

 

3.4. Anonimizzazione dei dati

L’anonimizzazione dei dati funzionali all’analisi dell’uso dell’app viene garantita evitando la trasmissione di informazioni personali. Vengono trasmessi i dati seguenti: ID di «Cycle Track» (numero generato sul dispositivo in modo casuale), nome del dispositivo, sistema operativo e relativa versione e abitudini di utilizzo (schermate / eventi).

I dati che servono per l’analisi dell’itinerario vengono anonimizzati attraverso due misure: in primo luogo, non vengono trasmessi ai fini dell’analisi i primi e gli ultimi 100 metri percorsi; secondariamente, oltre all’itinerario non vengono trasmesse altre informazioni personali. Neppure i dati trasmessi automaticamente alla Suva contengono informazioni personali. Ad essere trasmessi sono unicamente l’itinerario e l’ID di «Cycle Track». Solo in caso di partecipazione al sondaggio, si ha la trasmissione alla Suva dei dati corrispondenti (profilo). 

 

3.5. Uso di servizi di marketing

Salvataggio e utilizzo dei dati, in particolare nell’ambito dell’utilizzo della piattaforma Google Cloud e di Google Firebase:

  • Nell’ambito dell’utilizzo di Google Firebase, le informazioni sull’uso dell’app vengono normalmente trasmesse e salvate in forma anonima su un server di Google. Ulteriori informazioni sono disponibili nelle direttive sulla protezione dei dati di Google Firebase. 
  • Nella piattaforma Google Cloud, i dati GPS degli itinerari in bici vengono analizzati e, in determinate circostanze, salvati su server situati in Svizzera. Ulteriori informazioni sono disponibili nelle direttive sulla protezione dei dati della piattaforma Google Cloud .

3.6. Uso di servizi di marketing

Con l’utilizzo dell’app acconsentite all’uso di servizi di marketing come ad es. Firebase di Google. Con il consenso opzionale a Facebook App Ads, consentite alla Suva di commercializzare l’applicazione in modo più mirato:

Con il consenso opzionale all’utilizzo di Facebook App Ads, l’Advertiser ID del vostro smartphone viene trasferito e salvato su un server di Meta. Non si esclude che i dati in questione siano conservati al di fuori dell’Unione europea (ad esempio negli USA). Se in precedenza avevate installato sul vostro smartphone un’app di proprietà di Meta (come Facebook, Instagram, WhatsApp ecc.), Meta è in grado di associare in maniera univoca a voi l’installazione dell’app «Cycle Track». La Suva conosce soltanto l’Advertiser ID e può quindi identificarvi solo in modo anonimo. La Suva usa l’Advertiser ID solo per scopi di marketing (ad es. per inserire pubblicità in modo mirato per questa app). Ulteriori informazioni sono disponibili nelle direttive sulla protezione dei dati di Facebook App Ads .

3.7. Social network

La Suva integra all’occorrenza collegamenti ipertestuali per connettersi ai social network. I social network sono riconoscibili dal logo e/o dal nome.

3.8. Richieste di contatto

Se utilizzate la funzione «Richieste di contatto» è possibile mettere in relazione i dati raccolti con la vostra persona. Tali dati saranno trattati al fine di potervi fornire una risposta e provvedere a eventuali correzioni di errori. 

3.9. Sondaggi

Se volete partecipare a un nostro sondaggio, verrete informati separatamente in merito al trattamento dei vostri dati. La partecipazione ai sondaggi è volontaria e richiede un previo consenso da parte vostra.

Con la partecipazione a un sondaggio anonimo non vengono salvate informazioni che consentano di risalire a chi lo ha compilato. Lo svolgimento di un sondaggio non anonimo e l’analisi delle risposte fornite hanno luogo solo previo vostro consenso.

Se partecipate a un sondaggio non anonimo (ad es. un concorso o una valutazione) oppure rinunciate consapevolmente all’anonimato, le risposte fornite e il vostro indirizzo e-mail verranno salvati presso la Suva. Qualsiasi informazione personale comunicata durante il sondaggio si considera rilasciata volontariamente; è possibile associare i dati da voi forniti alla vostra persona soltanto nel caso in cui il sondaggio non sia anonimo o qualora abbiate rinunciato consapevolmente all’anonimato.

4. Trasmissione di dati

In linea di principio, non trasmettiamo i vostri dati a terzi. In alcuni casi, tuttavia, possono essere comunicati in virtù del vostro consenso, di una base legale esistente oppure di decisioni dei tribunali o di provvedimenti ordinati dalle autorità che lo prevedano.

Se nella fornitura di servizi sono coinvolti terzi (ad es. nel caso di un sondaggio) e si rende necessario anche l’accesso ai dati o la loro trasmissione, assoggettiamo i soggetti incaricati agli stessi nostri obblighi in materia di protezione dei dati.

 

5. Sicurezza dei dati

La divulgazione volontaria di informazioni tramite l’app avviene a proprio rischio. In particolare, durante la trasmissione i vostri dati possono andare persi e/o entrare in possesso di soggetti non autorizzati.

Trattiamo i dati che ci vengono trasmessi in modo confidenziale e ci serviamo di misure tecniche e organizzative atte a proteggerli da perdita, divulgazione non autorizzata o trattamento illecito.

 

6. Durata del trattamento dei dati

I vostri dati vengono trattati solo fintantoché risultano necessari per raggiungere lo scopo del trattamento e/o per il periodo in cui una disposizione di legge prevede che rimangano salvati.

7. Il vostro diritto d’accesso

Avete il diritto di domandare se siano sottoposti a trattamento dati personali che vi concernono e di sapere nel dettaglio di quali dati si tratta.

Potete presentare alla Suva (vedi punto 10) una domanda scritta in tal senso fornendo una prova della vostra identità (copia passaporto / carta d’identità).

8. Ulteriori diritti

Inoltre, avete i seguenti diritti:

Potete richiedere la cancellazione dei vostri dati o, qualora siano presenti inesattezze, la rettifica del vostro profilo utente.

Potete revocare in qualsiasi momento il vostro consenso al trattamento dei dati. In questo caso dovete eliminare l’app dal vostro dispositivo. 

Potete far valere i suddetti diritti presentando alla Suva (vedi punto 10) una domanda scritta in tal senso.

I diritti summenzionati possono essere negati o limitati se il trattamento dei dati è effettuato in forza di una base legale, se sussistono interessi e/o diritti preponderanti di terzi oppure se la loro limitazione deriva da una disposizione legale.

 

9. Titolare del trattamento dei dati

Titolare del trattamento dei vostri dati è:

Suva
Fluhmattstrasse 1
6002 Lucerna

 

10. Incaricato della protezione dei dati

Il nostro Servizio per la protezione dei dati è reperibile all’indirizzo:

Suva
Segretariato generale / protezione dei dati
Fluhmattstrasse 1
6002 Lucerna

E-mail: datenschutz@suva.ch

11. Altro (condizioni giuridiche)

11.1. Nessuna garanzia di completezza

Sebbene la Suva verifichi con la massima accuratezza le informazioni al momento della loro pubblicazione nell’app, né la Suva né i suoi eventuali partner contrattuali possono assicurare o garantire l’attualità, la completezza, la correttezza o l’assenza di errori nelle informazioni, nel software, nei documenti o negli altri dati trasmessi o messi a disposizione.

11.2. Esclusione della responsabilità

L’utilizzo dell’app avviene a proprio rischio. La Suva non risponde in alcun caso per eventuali infortuni, danni diretti o indiretti e/o per danni conseguenti causati dall’uso dell’app o dovuti all’accesso ad altre app o siti web tramite link presenti nell’app. 

La Suva non rilascia alcuna garanzia sul fatto che informazioni, software, documenti o altri dati accessibili tramite l’app siano esenti da virus e/o da altre componenti dannose.

Nella misura consentita dalla legge è esclusa qualsiasi responsabilità della Suva per danni e/o danni conseguenti derivanti dall’utilizzo dell’app (nello specifico, dall’impossibilità di accedervi o di utilizzarla).

 

11.3. Link ad altri siti web

La Suva non ha controllato le app o i siti web a cui rimandano collegamenti ipertestuali presenti nell’app e non è responsabile del loro contenuto. Il collegamento a questi ulteriori siti web avviene a proprio rischio.

11.4. Copyright – diritto d'autore – diritti immateriali

L’intero contenuto dell’app è protetto dal diritto d’autore. Non è assolutamente consentito modificare l’app o parti di essa. Senza il preventivo consenso scritto della Suva sono vietati la riproduzione, il collegamento tramite link o l’utilizzo dell’app o di sue parti al di fuori dell’ambito privato, a scopi pubblici e/o commerciali.

Se scaricate o trattate in altro modo software e/o altre informazioni dall’app, tutti i diritti di proprietà restano della Suva.

Il nome Suva, il suo logo e l’app «Cycle Track» sono marchi protetti della Suva, Fluhmattstrasse 1, 6002 Lucerna. L’uso dell’app non implica in nessun caso la concessione di una licenza o di un diritto all’utilizzo di un’immagine, di un marchio registrato e/o di un logo.

Il download e/o la copiatura e azioni simili applicate all’app o a parti di essa non vi accordano alcun diritto sul software o su altri elementi dell’app. La Suva si riserva tutti i diritti (in particolare i diritti d’autore e al marchio) sugli elementi dell’app e si avvarrà di ogni possibile strumento per farli valere.

 

11.5. Campo di applicazione

Tutte le informazioni e tutti i dati, l’utilizzo dell’app nonché tutte le azioni eseguite, tollerate o omesse in relazione all’app sono soggetti esclusivamente al diritto materiale svizzero. In caso di controversie legate all’utilizzo dell’app della Suva e delle presenti Condizioni è competente in via esclusiva il foro di Lucerna.

11.6. Modifiche delle disposizioni

Qualora le basi legali dovessero subire variazioni o l’offerta venisse perfezionata, è possibile che si renda necessaria una modifica delle presenti disposizioni. La Suva si riserva di modificare o completare in qualsiasi momento e senza preavviso le informazioni o i dati messi a disposizione.

 

Questa pagina è stata utile?