it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Questo articolo è archiviato e potrebbe non essere aggiornato.
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Trasporto interno aziendale su rotaia (lista di contr.)
L'aggancio di vagoni merci, l'uso di attrezzature di lavoro e l'attraversamento di binari sono attività che comportano pericoli, come ad es. rimanere incastrati o inciampare. Valutate i rischi.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
15.03.2023, 67126.I
Indumenti di segnal. per più visibilità – Scheda tem.
Durante il lavoro vicino a strade pubbliche è obbligatorio indossare indumenti di segnalazione. Vi spieghiamo le classi più adatte e a cosa fare attenzione.
33076.I
Lista di controllo Porte e portoni: passaggi sicuri
Spesso si sottovalutano i pericoli associati a porte e portoni. Questo vale anche per i grandi portoni ribaltabili. Usate la nostra lista per verificare i rischi per la sicurezza nella vostra azienda.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
30.08.2016, 67072.I
Trasp. con elicottero nei lavori forest. - Lista contr.
I trasporti di legname con l'elicottero durante i lavori forestali comportano notevoli rischi. Con la lista di controllo potete verificare il vostro piano di sicurezza.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
01.11.2019, 67200.I
Promemoria con consigli per sollevare e trasportare
In questo opuscolo trova consigli utili per sollevare e trasportare correttamente i carichi ed evitare così disturbi di salute e infortuni sul lavoro e nel tempo libero.
Bollettino, 8 pagine, A4
01.11.2016, 44018.I
Attrezzature di lavoro (CFSL)
Direttiva, 32 pagine, A5
01.01.2017, 6512.I
Le regole vitali per le strade e il genio civile
La sicurezza è particolarmente importante nel vostro settore. Pertanto abbiamo sintetizzato le nove regole vitali per collaboratori in un pieghevole: conciso, semplice e facile da ricordare.
Pieghevole, 14 pagine, 105x210mm
01.01.2022, 84051.I
Zero infortuni su rampe e punti di carico
Se un autocarro si accosta a una rampa in retromarcia, la visuale è limitata e il peso spostato è elevato. Questa lista di controllo vi aiuta a evitare infortuni su rampe e punti di carico.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
01.02.2015, 67066.I
Legionelle: pericolo nei lavori sotterranei (scheda tematica)
Che cosa sono le legionelle? Che cos’è la malattia del legionario? Quali sintomi provoca? Qui trovate tutte le informazioni sulle legionelle e sulla protezione della salute nei lavori sotterranei.
Valori limite: calcolo e valori MAC e BAT
È alla ricerca di informazioni sui valori limite sul posto di lavoro nel settore della medicina del lavoro? Questo factsheet offre informazioni esaustive sul calcolo, sui valori MAC e BAT e sul relativo impiego.
24.04.2018
Protegga i suoi collaboratori che lavorano con i solventi
Eviti pericoli e possibili rischi per la salute in azienda:qui trova tutte le informazioni su solventi e misure di protezione. Aumenti ora la sicurezza sul lavoro.
66126.I
Lavorare con il piombo: informazioni di medicina del lavoro
Cercate informazioni sui possibili rischi per la salute derivanti dall’impiego del piombo sul posto di lavoro, sulle possibili misure di protezione o sull’analisi del posto di lavoro? Consultate questo opuscolo di medicina del lavoro.
2869/06.D
Esposizione al piombo nel poligono di tiro: factsheet
Negli impianti di tiro, le munizioni al piombo possono provocare un'esposizione al piombo con ricadute sulla salute. Usi questo factsheet per informarsi in maniera approfondita a riguardo.
Scheda tematica «Farine per spolvero»
Scheda tematica: Reactive Airways Dysfunction Syndrome (RADS)
La RADS viene scatenata da sostanze irritanti per le vie respiratorie. La scheda tematica illustra i sintomi e la prognosi, nonché gli aspetti di medicina del lavoro di questa grave malattia professionale.
Medicina del lavoro: amianto e malattie professionali
Nella nostra scheda tematica sono riportate informazioni mediche specialistiche sui temi che seguono: quadri clinici, criteri di causalità, anamnesi lavorativa, tossicologia, valore limite e prevenzione.
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter