La Suva è una presenza importante nel panorama svizzero delle assicurazioni sociali. Pur tuttavia è più che una semplice assicurazione, in quanto nell'ambito del «modello Suva» abbina l'attività tipica-mente assicurativa con un forte impegno sul fronte della prevenzione e riabilitazione. La Suva anno-vera al suo interno due servizi medici (medicina assicurativa e medicina del lavoro) e gestisce due proprie cliniche di riabilitazione a Bellikon (AG) e Sion (VS). Il fatto che i medici della Suva siano ot-timamente interconnessi con il mondo scientifico e fungano da parte attiva sposa gli interessi della stessa Suva e dei suoi assicurati. Investire risorse in attività di ricerca proprie e partecipare a pro-getti esterni sono presupposti essenziali per tenere il passo dei progressi scientifici. Entrambi gli ele-menti contribuiscono a garantire l'elevata qualità dell'assistenza ai pazienti, in perfetta linea con lo spirito del «modello Suva».
La Suva si impegna a favore di progetti scientifici relativi alla medicina del lavoro, alla medicina assi-curativa e alla medicina riabilitativa che sono incentrati sulle seguenti priorità tematiche:
La Suva sostiene gli ambiti di ricerca che hanno un'attinenza con il sistema svizzero delle assicura-zioni sociali, in particolare con la Legge federale sull'assicurazione contro gli infortuni (LAINF).
La ricerca non può prescindere dall'analisi dei dati relativi agli assicurati. Per la sua attività di ricerca, la Suva ricorre pertanto ai suoi dati amministrativi (dossier infortuni) e alle storie cliniche raccolte a Bellikon e Sion.
I dati destinati alla ricerca vengono generalmente anonimizzati per far sì che i ricercatori non possa-no risalire alle singole persone. Per determinati ambiti di ricerca è tuttavia necessario che i dati non siano resi anonimi. In questo caso, il loro utilizzo presuppone sempre il consenso esplicito della com-petente commissione etica. La Suva dispone di linee guida sulla protezione dei dati, di un incaricato della protezione dei dati e di una struttura organizzativa sulla protezione dei dati che riguardano an-che la ricerca. La protezione dei vostri dati è pertanto soggetta a sorveglianza e garantita. Di seguito trovate i relativi atti normativi:
In qualità di pazienti di una delle nostre cliniche di riabilitazione trovate informazioni in merito alla ricerca sui siti Internet delle cliniche di Bellikon e Sion .
I vostri dati sono molto preziosi per la ricerca. Partecipare e contribuire alla ricerca è tuttavia facol-tativo e in ogni momento può essere esercitato il diritto di opposizione. Se non volete mettere a di-sposizione i vostri dati, vi preghiamo di comunicarcelo per iscritto, indicando nella riga dell'oggetto «Opposizione alla ricerca», all'indirizzo
Suva Segretariato generale, Fluhmattstrasse 1, 6002 Lucerna, oppure a datenschutz@suva.ch.
Per poter prendere nota della vostra opposizione necessitiamo dei seguenti dati: cognome, nome, indirizzo di domicilio (via, numero civico, NPA, località), data di nascita, numero AVS e numero di infortunio.
L'esercizio del diritto di opposizione non incide in alcun modo sull'assistenza medica nelle nostre clini-che né sulla valutazione del caso e delle prestazioni.
La Suva si impegna a favore di progetti scientifici relativi alla medicina del lavoro, alla medicina assi-curativa e alla medicina riabilitativa che sono incentrati sulle seguenti priorità tematiche:
La Suva sostiene gli ambiti di ricerca che hanno un'attinenza con il sistema svizzero delle assicura-zioni sociali, in particolare con la Legge federale sull'assicurazione contro gli infortuni (LAINF). A tale scopo è possibile richiedere uno stanziamento di fondi per realizzare progetti di ricerca scientifica.
Le richieste vanno effettuate entro il 31 dicembre utilizzando l'apposito modulo «Richiesta di stanziamen-to di fondi per un progetto di ricerca ».
Vi preghiamo di tenere in considerazione le Condizioni generali (CG) per la promozione di progetti di ricerca .
Potete inviare la vostra richiesta e/o eventuali domande di chiarimento a forschung@suva.choppure all'indirizzo Suva, Medicina assicurativa, Centro di supporto medico, Fluhmattstrasse 1, casel-la postale 4358, 6002 Lucerna.
Relazione sullo status (Documento in tedesco)