wandern.jpg
26 giugno 2020 | di Esther Galliker

Attività estive: la mia assicurazione è sufficiente?

Canoa, escursioni, mountain bike: l'assicurazione copre tutti i costi in caso di infortunio? Leggete l'articolo per scoprire cosa potete fare al riguardo.

Indice

L'essenziale in breve

  • Gran parte degli infortuni che possono capitare durante attività all'aria aperta è coperta dall'assicurazione.
  • In caso di atti temerari si può però incorrere in una riduzione delle prestazioni in denaro.
  • In questo articolo sono riportate le attività e gli atti temerari all'origine di una riduzione delle prestazioni.
  • Restate in salute!

L'estate è alle porte, con una vasta gamma di piacevoli attività all'aperto: fuori la canoa dal garage, lo zaino dal solaio e la mountain bike dalla cantina e via, si parte! Prima però controlliamo che gli infortuni con la canoa o la mountain bike siano coperti dall'assicurazione. Ecco i nostri consigli.

Esempi di atti temerari negli sport estivi

Qui trovate esempi di attività sportive, classificate in base a tre livelli di temerarietà: 
verde: non è un atto temerario, quindi nessuna riduzione delle prestazioni;
arancione: state compiendo un atto temerario relativo, quindi riduzione delle prestazioni in denaro del 50 per cento, in casi particolarmente gravi rifiuto delle prestazioni in denaro; 
rosso: state compiendo un atto temerario assoluto, quindi riduzione delle prestazioni in denaro del 50 per cento, in casi particolarmente gravi rifiuto delle prestazioni in denaro. 

p42912216f.tif

Escursioni e arrampicate su percorsi sicuri

Se fate escursioni sui sentieri o arrampicate con l'attrezzatura idonea su una via ferrata, la vostra assicurazione è sufficiente. 

Escursioni e arrampicate su percorsi pericolosi senza le necessarie conoscenze

Se fate escursioni o arrampicate su un percorso pericoloso e avete una scarsa conoscenza della tecnica di arrampicata o un'attrezzatura inadeguata, un eventuale infortunio potrebbe essere considerato conseguenza di un atto temerario relativo. 

Base jumping

Se decidete di concludere l'arrampicata con un salto dalla vetta indossando la tuta alare, in caso di infortunio dovete prevedere una riduzione delle prestazioni in denaro di almeno il 50 per cento.

Qui trovate una lista di sport pericolosi TODO_LINK

  ai quali si applicano queste regole. 

iStock_10335529_XLARGE.tif - Originalbild

Andare in bici sulla pista ciclabile

Se andate in bici sulla pista ciclabile o per strada in città, in caso di infortunio i vostri costi sono coperti.

Qui trovate altri consigli per andare in bici in sicurezza: www.suva.ch/bici TODO_LINK

  

Andare in bici su un valico senza luci

Scendete veloci dalla strada del Passo del San Gottardo con la luna piena e avete dimenticato il fanale della bici? In caso di infortunio è possibile una riduzione delle prestazioni. 

Downhill biking

Vi allenate con la bici su una pista di downhill per prepararvi a una gara o partecipate a una competizione? Allora vi consigliamo di stipulare un'assicurazione complementare. 

73761588_sample_def.jpg

Nuotare al lago o in piscina

Se durante la calura estiva cercate refrigerio al lago o andate a nuotare in piscina, in caso di infortunio i costi sono coperti. Vi raccomandiamo di usare una protezione solare TODO_LINK

  adeguata e di fare una doccia fredda prima di tuffarvi in acqua.

Canyoning nel torrente spumeggiante 

Vi piace scendere lungo un torrente spumeggiante con indosso solo una muta? Allora informatevi bene sulle condizioni del torrente per trovare i punti più adatti oppure prenotate un tour guidato, per non correre rischi esagerati. 

Tuffi di testa nell'ignoto

Avete intenzione di tuffarvi di testa da una roccia alta quattro metri pur non riuscendo a vedere il fondo del fiume? State correndo un rischio eccessivo e in caso di infortunio l'assicurazione non si assumerà tutti i costi. 

SUP.jpg

SUP e pagaia in acque aperte

Se andate con il vostro stand up paddle sul lago in una giornata di bel tempo, in caso di infortunio i vostri costi dovrebbero essere coperti. 

In canoa su un torrente impetuoso

Andate in canoa su un torrente impetuoso, avete una scarsa conoscenza del territorio e non indossate il casco: in caso di infortunio è possibile una riduzione delle prestazioni. 

Salto con kayak da un ponte

Lanciarvi da un ponte con il vostro nuovo kayak nella corrente travolgente del fiume è considerato senz'altro un atto temerario assoluto che comporta una riduzione delle prestazioni. 

Ecco cosa potete fare

Per evitare le riduzioni delle prestazioni in caso di infortuni nel tempo libero:

Minimizzate i rischi! Dotatevi di una buona attrezzatura, frequentate dei corsi o prenotate guide certificate. Informatevi sul territorio e sulla meteo. 

Stipulate un'assicurazione complementare per le attività sportive particolarmente rischiose! Sul nostro sito trovate ulteriori esempi di sport pericolosi

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare