it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
PDF Inglese
Argomenti di approfondimento
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Cura a domicilio con ausili intelligenti
La cura a domicilio dei familiari è fisicamente molto impegnativa. Può danneggiare la salute. Ausili intelligenti facilitano il lavoro. Il nostro bollettino d’informazione mostra come fare.
ottobre 2023, 88334.I
suvauxlib.lib.modules.teaser.new
Calzature da lavoro corrette per il personale curante
Nelle cure e nell’assistenza sono indispensabili buone calzature da lavoro per il personale curante. Prestate attenzione alla qualità. Il nostro volantino mostra gli aspetti da considerare.
Documento, 1 pagina, A4
novembre 2023, 88333.I
Test sul sovraccarico nel sollevamento e trasporto
Questo assessment la aiuta a valutare il sovraccarico biomeccanico in una situazione di lavoro concreta, in cui i collaboratori devono sollevare o trasportare manualmente i carichi.
Formulario, 4 pagine, A4
maggio 2019, 88190.I
Consigli per lavorare rilassati al microscopio
Chi lavora al microscopio assume spesso una postura forzata. Nel nostro pieghevole mostriamo come ottimizzare la postura e aumentare il benessere.
Pieghevole, 10 pagine, 105x210mm
aprile 2014, 84026.I
Comunicazioni CFSL no 91/2020: Disturbi e patologie dell‘apparato muscoloscheletrico
2 volte l'anno, 40 pagine, A4
novembre 2020, EKAS-MB/91.I
Comunicazioni CFSL N. 85/2017: Indagine d'infortunio
2 volte l'anno, 52 pagine, A4
novembre 2017, EKAS-MB/85.I
Manifesto con consigli per sollevare e trasportare correttamente
Su questo manifesto sono riassunti i consigli più importanti per sollevare e trasportare correttamente i carichi. Ragionare prima di sollevare aiuta a evitare dolori e danni alla schiena.
Manifestino, 1 pagina, A4
dicembre 2020, 55389.I
Infermieri: valutare sovraccarico moviment. di persone
Quanto pretende lei dai suoi infermieri? Il nostro questionario aiuta a valutare il sovraccarico biomeccanico del personale e mostra se è necessario intervenire.
Questionario, 9 pagine, A4
settembre 2022, 88305.I
Il professionista raccomanda: mai senza ginocchiere
I suoi dipendenti lavorano nei cantieri o nel giardinaggio? Consegni loro la nostra breve informazione sulle ginocchiere,dove spieghiamo come mantenere sane anche in futuro le loro ginocchia.
Bollettino d'informazione, 4 pagine, 200x120mm
febbraio 2018, 88213.I
Non c'è infortunio senza causa! Sicurezza sul lavoro e tutela della salute negli uffici (CFSL)
Bollettino d'informazione, 110 pagine, A5
gennaio 2017, 6205.I
Ergonomia del posto di lavoro. Prevenzione in ufficio: Regolare sedia e scrivania in modo ottimale (CFSL)
ottobre 2022, 6091-1.I
Ergonomia del posto di lavoro. Prevenzione in ufficio:Uso corretto degli ausili di salita (CFSL)
ottobre 2022, 6091-6.I
Ergonomia del posto di lavoro. Prevenzione in ufficio:Riempimento corretto di armadi e scaffali (CFSL)
ottobre 2022, 6091-4.I
Ergonomia del posto di lavoro. Prevenzione in ufficio:Fate in modo che il vostro ambiente di lavoro sia sicuro (CFSL)
ottobre 2022, 6091-3.I
Ergonomia del posto di lavoro. Prevenzione in ufficio: Posizionare gli strumenti di lavoro in modo ottimale (CFSL)
ottobre 2022, 6091-2.I
Comunicazioni CFSL no 70/2010
ottobre 2022, EKAS-MB/70.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter