it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Prep. dei lavori per selvicolt. e giardinieri con lista
In orticoltura e selvicoltura si lavora spesso all'aperto in posti di lavoro mobili. Una buona pianificazione e preparazione dei lavori vi aiuta a evitare infortuni.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
28.09.2008, 67124.I
Collaborazione con aziende terze – settori di coordinamento
Aggiunta per 66092.I, 2 pagine, A4
30.05.2014, 66092/1.I
Lista di controllo: dispositivi protezione individuale
I dispositivi di protezione individuale funzionano solo se sono usati sistematicamente e correttamente. Verificatene l'uso da parte del personale con la nostra lista di controllo.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
15.03.2018, 67091.I
Scheda per l'analisi di un infortunio da parte dell'azienda
Formulario per 66100.I, 4 pagine, A4
15.04.2023, 66100/1.I
Maggiore sicurezza con il check del progetto edilizio
Gli aspetti di sicurezza sono una parte importante della pianificazione edilizia. Con la nostra lista di controllo potete verificare in modo efficiente il piano di sicurezza e protezione della salute.
88183.I
Modello Word: valutazione dei rischi
Utilizzate il modello Word per la valutazione dei rischi sui posti di lavoro e nei processi lavorativi nella vostra azienda. Così migliorate la sicurezza sul lavoro per il vostro personale.
La responsabilità negli infortuni sul lavoro in breve
Dopo un infortunio sul lavoro occorre chiarire chi ne è responsabile, in particolare in caso di mancato rispetto delle regole di sicurezza. Di più in questa presentazione.
13.04.2021
Gli esseri umani non sono macchine
Un comportamento sicuro non è mai un caso fortuito. I pericoli sono ben riconoscibili? Il comportamento dei superiori è esemplare? Utilizzi la lista di controllo della #Suva per riconoscere i pericoli.
67044.I
Tutto sui simboli di pericolo, di avvertimento ecc.
L'opuscolo «Segnaletica di sicurezza» della Suva favorisce una maggiore sicurezza sul posto di lavoro. Conoscere i simboli e i pittogrammi è fondamentale per reagire correttamente.
18.03.2020, 44007.I
Pieghevole: Sicurezza sul nuovo posto di lavoro
Nell'inserimento di nuovi dipendenti i datori di lavoro dovrebbero prestare particolare attenzione alla sicurezza. Il nostro pratico pieghevole svela i potenziali pericoli sul posto di lavoro.
Prospetto, 12 pagine, 105x210mm
28.08.2019, 84020.I
Manifesto: protezione dalle lesioni praticando sport
Vi piace fare movimento, quanto è importante il fitness per voi? I programmi fitness della Suva propongono moltissime idee perché possiate proteggervi dalle lesioni praticando sport e restare in salute.
Cartolina, 1 pagina, A6
01.08.2018, 77265.I
Pronto soccorso psicologico dopo un grave infortunio
Un grave infortunio professionale richiede un pronto soccorso sia medico che psicologico. Il nostro opuscolo vi fornisce informazioni su come gestire le conseguenze psicologiche di un infortunio.
Bollettino d'informazione, 12 pagine, A4
09.08.2014, 44086.I
Regole per più sicurezza sul lavoro – opuscolo
I comportamenti azzardati sono spesso causa di infortuni. Vi mostriamo come stabilire in azienda delle regole chiare in materia di sicurezza e comportamento per prevenire gli infortuni.
Bollettino, 8 pagine, A4
01.09.2019, 66110.I
Matrice di correlazione ISO 45001 e CFSL 6508
Dal confronto tra ISO 45001 e CFSL DIR 6508 emergono numerose corrispondenze e differenze. La nostra tabella offre un confronto a colpo d'occhio tra le due direttive.
06.08.2018
Corrispondenze ISO 9001 e CFSL 6508
La nostra matrice di correlazione vi mostra le corrispondenze tra ISO 9001 e CFSL 6508 e vi aiuta a realizzare un sistema di sicurezza affidabile.
Formazione e addestramento per più sicurezza sul lavoro
L'addestramento del personale svolge un ruolo centrale per la sicurezza sul lavoro. Il nostro opuscolo vi aiuta a organizzare e documentare le attività di formazione.
Bollettino d'informazione, 12 pagine, A4
21.06.2019, 66109.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter