Le malattie cutanee professionali

Indice

Le malattie cutanee professionali
Codice
2869-11.I
Supporto informativo
Opuscolo informativo, PDF, 23 pagine, A4
Edizione
01.08.2025

Descrizione

In molte professioni si lavora con prodotti che possono provocare problemi cutanei. Spesso l’uso frequente di sostanze nocive comporta alterazioni della pelle dalle quali possono svilupparsi dermatosi croniche. Le affezioni cutanee di orgine professionale costituiscono circa un sesto di tutte le malattie professionali. I settori a rischio sono, ad esempio, l’edilizia e i suoi rami accessori, l’industria metallurgica e chimica, le professioni di assistenza e di pulizia, il mestiere di parrucchiere e l’agricoltura.

Come fanno i medici a riconoscere le affezioni cutanee di origine professionale? Come si possono distinguere da disturbi cutanei dovuti ad altre cause? E come si possono evitare completamente? La nostra pubblicazione descrive i quadri clinici e le cause delle principali dermatosi professionali. E fornisce informazioni sulla diagnosi, il trattamento e la prevenzione di queste malattie professionali.

Per maggiori informazioni sulle malattie cutanee visitate la nostra pagina Le malattie cutanee da lavoro sono più frequenti di quanto si pensi.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento