Sicurezza contro le cadute

Indice

Sicurezza contro le cadute. Dispositivi e sistemi di protezione individuale contro le cadute
Codice
44002.I
Supporto informativo
Opuscolo informativo, PDF, 20 pagine, A4
Edizione
01.10.2025

Descrizione

Le cadute provocano spesso gravi lesioni, talvolta mortali, anche da altezze ridotte. Per questo motivo i vostri collaboratori hanno assolutamente bisogno di un’attrezzatura funzionante quando lavorano in situazioni con rischio di caduta – in caso di emergenza, da essa può dipendere la loro vita.

Nella nostra brochure « Sicurezza grazie all’imbracatura » vi presentiamo i diversi sistemi di protezione individuale contro le cadute e i loro componenti: i sistemi di dispositivi di protezione individuale contro le cadute (DPI anticaduta), i sistemi di trattenuta, i sistemi di posizionamento sul posto di lavoro, i sistemi di arresto caduta, i sistemi per lavori su fune, i lavori in sospensione, la tecnica di arrampicata su corda e i sistemi di salvataggio.

Vi illustriamo inoltre gli aspetti da considerare durante un’operazione di salvataggio. Vengono trattati anche i requisiti tecnici dei dispositivi di protezione individuale – che si tratti di imbracature anticaduta, cordini o dissipatori di energia. Inoltre scoprirete quali sono le diverse possibilità di ancoraggio e i relativi requisiti.

Ma a cosa serve un dispositivo anticaduta se non funziona correttamente, o un dissipatore di energia integro se il moschettone di sicurezza è difettoso? Vi mostriamo a cosa prestare attenzione durante la manutenzione. E poiché la protezione contro le cadute è soggetta a norme legali precise, le abbiamo riunite in modo chiaro in un capitolo dedicato.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento