Parete di protezione da copritetto dei ponteggi di facciata

Indice

Parete di protezione da copritetto dei ponteggi di facciata
Codice
33022.I
Edizione
01.01.2022

Descrizione

Le cadute dai tetti e il materiale che colpisce collaboratori i passanti estranei sono l'incubo di ogni azienda. Pertanto è nell'interesse di qualsiasi azienda predisporre i lavori nel modo più sicuro possibile.
La nostra scheda tematica vi aiuta a montare correttamente una parete di protezione da copritetto sul ponteggio. L'installazione di una parete di questo tipo è necessaria a partire da un'inclinazione del tetto di 30° e deve essere in grado di arrestare con affidabilità la caduta di persone, oggetti e materiale. Un grafico vi mostra le misure da tenere in considerazione. Inoltre, la scheda tematica fornisce informazioni sui requisiti che devono essere rispettati dal fabbricante del ponteggio e sugli aspetti penali.
Per controllare che la parete di protezione da copritetto in loco sia montata conformemente alle prescrizioni, verificare che

  • le dimensioni ammesse delle aperture nella parete di protezione da copritetto non vengano superate
  • la protezione dalle cadute sia garantita anche per lavori su abbaini e lucernari
  • la parete di protezione da copritetto sia conforme alle disposizioni della norma SN EN 13374
  • eventualmente sia indicato un ancoraggio.

Per ulteriori informazioni sull'argomento vi consigliamo il bollettino Lavori sui tetti, la scheda tematica Protezione laterale con reti di sicurezza e le nostre pagine web sulla prevenzione Lavori sui tetti e Ponteggi sicuri.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento