it
Contatto
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Strumenti per la misurazione della radioprotezione: rilevare le radiazioni in modo mirato
Quando è necessario un apparecchio per misurare le radiazioni? Cosa si deve considerare quando lo si acquista e quali sono le regole per il controllo periodico del funzionamento? Questo opuscolo vi guiderà.
Direttiva interna in materia di radioprotezione
Se la vostra azienda lavora con radiazioni ionizzanti, le misure di protezione da applicare devono essere riportate in una direttiva interna aziendale. La nostra guida vi aiuta ad orientarvi.
66115.I
Saldare, tagliare e brasare senza infortuni
Pesanti bombole di gas, fumi e temperature elevate richiedono cautela, per esempio in fase di saldatura e brasatura. Migliorate la sicurezza sul lavoro con la nostra lista di controllo.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
15.10.2018, 67103.I
Protezione solare: prevenire i tumori cutanei (video)
Per prevenire l'epitelioma è necessario prendere misure di protezione dai raggi UV mirate per le postazioni di lavoro all'aperto, ad esempio in cantiere. Il nostro video spiega cosa bisogna fare.
13.12.2022
Eseguire un esame radiografico in modo sicuro
Un esame radiografico produce radiazioni ionizzanti che possono danneggiare le cellule del corpo. Tenete presenti le informazioni contenute nel nostro opuscolo per far sì che tutte le persone coinvolte siano protette.
84031.D
Senza protezione solare si invecchia prima
I vostri collaboratori lavorano spesso sotto il sole? Allora affiggete il nostro manifestino. Mostra in modo evidente che i raggi UV danneggiano la pelle e ne accelerano il processo d'invecchiamento.
Manifestino, 1 pagina, A4 und Klappe
14.07.2009, 55272.I
Raggi UV: protezione per i lavori all'aperto
Lavorare a lungo all'aria aperta può lasciare il segno. Il nostro volantino vi aiuta ad assumere le misure di protezione giuste.
Flyer, 4 pagine, A5
15.03.2020, 88304.I
Raggi UV: sicurezza per l'uso degli impianti
Invisibili eppure pericolosi: i raggi UV. Abbiamo realizzato una lista di controllo per assicurare l'uso sicuro degli impianti, per proteggere gli occhi e la pelle.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
21.02.2014, 67182.I
Uno schermo protettivo per il locale di irradiazione
Il nostro opuscolo fornisce suggerimenti per il funzionamento dei locali di irradiazione: dalla schermatura ottimale a un efficiente monitoraggio e controllo degli accessi.
66067.D
Eseguire un esame radiografico in modo sicuro
In un esame radiografico si deve garantire che il personale sia protetto dalla radioattività. Ciò è possibile solo attraverso controlli giornalieri e manutenzioni periodiche dell’impianto.
66054.D
CEM in ambiente di sistemi elettronici di sicurezza
Malattia professionale riconosciuta? Cancro della pelle
Se lavorate molto all'aperto aumenta il vostro rischio di sviluppare il cancro della pelle. Svariate forme di cancro della pelle sono riconosciute come malattie professionali. Scopritelo nella scheda.
22.01.2018
Protezione efficace da sole e radiazione UV
Se lavorate all'aperto siete esposti spesso al sole, soprattutto nella stagione calda. Qui scoprite come proteggervi efficacemente dai raggi UV e come prevenire il cancro della pelle.
La fotocamera UV mostra il lato oscuro del sole
I raggi UV possono provocare il cancro della pelle. I nostri manifestini mostrano professionisti con lesioni cutanee. Queste immagini aiutano a comprendere l'importanza della protezione solare.
Manifestino, 1 pagina, A4
10.07.2008, 55260.I
Cosa fare contro smog estivo e ozono?
Lavorando all'aperto o vicino a dispositivi UV, i vostri collaboratori sono esposti al rischio di concentrazioni di ozono elevate. Scoprite qui quali misure offrono protezione.
Saldatura ad arco: lista di controllo
La saldatura ad arco comporta i pericoli legati all'energia elettrica, al rumore e alle radiazioni. È fondamentale proteggersi. Migliorate la sicurezza con la nostra lista di controllo.
Lista di controllo, 6 pagine, A4
01.10.2018, 67104.I
Newsletter
Riceva regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter