Dieci regole vitali per gli installatori di ascensori: Vademecum

Indice

Standard Variante
Codice
88825.I
Supporto informativo
Regole e consigli, PDF, 37 pagine
Edizione
31.10.2022

Descrizione

Le statistiche parlano chiaro: nel settore degli ascensori ogni anno una persona perde la vita in un infortunio. Altre sei persone restano invalide.

Vigilate affinché le regole di sicurezza siano sempre rispettate e messe in pratica.In caso di mancato rispetto di una regola, bisogna dire STOP: i lavori si interrompono e sono ripresi solo quando il pericolo è stato eliminato.

Con il nostro vademecum potete sensibilizzare e formare i vostri dipendenti. Per ogni regola di sicurezza potete organizzare una breve istruzione, meglio se su un luogo di lavoro adeguato.

Le regole di sicurezza dicono:

  • Regola 1: pianifichiamo i lavori accuratamente.
  • Regola 2: utilizziamo i dispositivi di protezione individuale.
  • Regola 3: evitiamo i rischi di caduta dall’alto.
  • Regola 4: ci proteggiamo dalle parti mobili dell’impianto.
  • Regola 5: ogni volta che è possibile disattiviamo e mettiamo in sicurezza l’impianto.
  • Regola 6: ci attentiamo alla procedura prima di accedere al vano di corsa
  • Regola 7: in caso di esercizio normale non stiamo sul tetto della cabina.
  • Regola 8: non manipoliamo i dispositivi di protezione.
  • Regola 9: trasportiamo in sicurezza i carichi.
  • Regola 10: utilizziamo correttamente la piattaforma di lavoro.

Oltre a questa pubblicazione vi consigliamo di leggere i seguenti documenti e video per istruzione:

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento