Gestione delle assenze

Indice

Gestione delle assenze
Edizione
26.07.2016

Descrizione

Eliminare completamente le assenze non è possibile, perché non si possono evitare del tutto le malattie e gli infortuni che le causano. Ma se sono gestite correttamente dall'azienda, è possibile ridurne la frequenza e la durata. Indirettamente potrete così ridurre anche i costi legati alle assenze.

Il nostro breve filmato (2’ 43”) vi propone una rapido excursus su cosa occorre per una gestione professionale delle assenze:

  • prima di tutto, la direzione aziendale deve sostenere la nuova gestione delle assenze e impartire compiti chiari.
  • Occorre poi raccogliere e valutare i dati necessari sulle assenze in azienda.
  • Dalla valutazione di tali indicatori si possono individuare le misure di prevenzione più utili per la vostra azienda.
  • Quando una persona si assenta, restate sempre in contatto con lei e offritele l’assistenza idonea. Al suo ritorno sul posto di lavoro, tenete un colloquio di rientro.

Il filmato non è l’unico materiale che mettiamo a vostra disposizione per una gestione efficace delle assenze. Vi consigliamo di consultare anche l’opuscolo «Gestione delle assenze: i vantaggi per le aziende», il modello di Excel per la registrazione e l’analisi delle assenze e i nostri moduli di prevenzione.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento