Napo in «Non c'è niente da ridere»: un film su inciampi e cadute

Indice

Standard Variante
Edizione
01.04.2013

Descrizione

Ogni due minuti in Svizzera una persona cade o inciampa in modo così grave che si arriva a una notifica di infortunio all'assicurazione. La maggior parte delle cadute accade in luoghi inaspettati: sul pavimento in piano e sulle scale. Ma anche questi infortuni che sembrano banali non sono sempre privi di conseguenze. Lesioni dolorose e trattamenti medici per mesi possono essere la conseguenza. Spesso le cadute finiscono in modo addirittura peggiore. Perciò «Non c'è niente da ridere».

In questo film divertente Napo mostra che i piccoli ostacoli possono avere grandi conseguenze. Elimina il pregiudizio che le vittime di una caduta siano responsabili della propria disavventura. E motiva ad eliminare sempre i pericoli di inciampo.

Il film si rivolge a dipendenti di tutti i livelli dirigenziali e settori. Non comunica con la lingua, ma con immagini, gesti, suoni e musica. Perciò il film è adatto anche per impiegati di lingua straniera.

Gli spettatori e le spettatrici saranno motivati in modo divertente a riflettere sue riflessivo a:

  • riconoscere i casi di inciampo
  • se possibile eliminarli velocemente
  • segnalarli in modo ben visibile e notificarli se non possono essere eliminati

I casi di inciampo sono tutte le situazioni che possono portare una persona a inciampare e cadere.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento