Tirocinio in sicurezza: 10 mosse per un tirocinio in sicurezza (modulo 1, fai da te)
In questo modulo fai da te, gli apprendisti svolgono dieci attività in tema di «Sicurezza sul lavoro e nel tempo libero» nell’arco di un anno. Ogni unità richiede circa dieci minuti. Sembra poco, eppure è un tempo prezioso e un ottimo investimento per una maggiore sicurezza e per ridurre gli infortuni.
Indice
L’essenziale in breve
Ogni anno, in Svizzera, circa 25 000 apprendisti subiscono un infortunio professionale, e in due casi anche con esito fatale. Tutto questo è inaccettabile! Il quaderno di esercizi «10 mosse per un tirocinio in sicurezza» è un utile strumento per sensibilizzare e formare con sistematicità gli apprendisti in tema di sicurezza, facendo così della formazione in azienda una scelta al 100% sicura!
Obiettivi
Questo modulo fai da te consente di:
- Acquisire conoscenze dei pericoli sul lavoro e nel tempo libero
- L’importanza di un comportamento attento
- Sensibilizzare alla responsabilità (dire «Stop!» quando qualcosa non è chiaro o se non viene rispettata una regola vitale)
Destinatari
- Apprendisti
- Formatori professionali nell’azienda
Indice
Il kit fai da te contiene:
- Manuale per i formatori professionali e i superiori
- Quaderno di esercizi «10 mosse per un tirocinio in sicurezza» con dieci attività
- Link ai filmati «Regole vitali: cosa sapere», «Il formatore professionale: una figura chiave per l’apprendista» e «Il cervello degli adolescenti è in continua evoluzione»
- Informazioni supplementari
Informazioni generali
Procedura
- Download del materiale didattico
- Guardare i filmati
- Pianificare i colloqui con gli apprendisti
- Istruzione come da guida
- Consegna del quaderno di esercizi «10 mosse per un tirocinio in sicurezza»
- Compilazione del quaderno degli apprendisti in autonomia
- Discussione delle attività in gruppi di massimo 6 persone
- Eventuale feedback ai superiori
- Controllo dell’attuazione in azienda di quanto appreso
La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.