Tirocinio in sicurezza: Fit for work & life (modulo 5, con specialista)
Sotto la guida di una/uno specialista, il nostro workshop fa vedere alle persone in formazione quanto sia importante il loro comportamento sul lavoro e nel tempo libero. Con temi come forma fisica, rischio, sonno, stress e stato d’animo positivo/negativo, le giovani leve imparano ad assumersi responsabilità rispetto alla salute.
Indice
L’essenziale in breve
Entrare nella vita professionale cela molti rischi. Ma proprio le persone in formazione sottovalutano l’influsso del proprio stile di vita sulla propria salute e sulla sicurezza – al lavoro o nel tempo libero. Il modulo di prevenzione «Fit for work & life» sensibilizza il personale giovane su questa problematica, aiutando a riflettere sul proprio comportamento rispetto alla salute e a migliorarlo.
Obiettivi
- Rispondere gli apprendisti sul tema degli infortuni professionali e non professionali.
- Valutare il proprio stato di salute e imparare a gestire i temi legati al rischio, al sonno, allo stato d’animo, alla salute e allo stato d’animo.
- Stabilire obiettivi individuali e pianificare misure di attuazione concrete per migliorare la propria salute.
Destinatari
- Persone in formazione
Indice
Il modulo di prevenzione comprende cinque sottomoduli. Questi si riferiscono ai seguenti fattori di influsso:
- Rischio
- Sonno
- Stato d’animo positivo/negativo:
- Forma fisica
- Stress
Il materiale completo per questo modulo viene consegnato in una valigetta.
Informazioni generali
Spazio e attrezzature
- Superficie di appoggio min.: 80 m2, lavagna a fogli mobili
Procedura
- Ordinare il modulo di prevenzione almeno due mesi prima dello svolgimento desiderato
- Organizzare aula e infrastruttura tecnica
- Informare e invitare i partecipanti
- La/lo specialista della Suva tiene il workshop e raccoglie il feedback dei partecipanti.
- Restituzione della valigetta (l’etichetta per la restituzione è allegata)
- Eventuale feedback ai superiori
- Riflettere regolarmente sulle nozioni apprese
La prevenzione degli infortuni è un processo continuo. La cadenza regolare dei moduli di prevenzione aiuta a promuovere nei vostri collaboratori una condotta improntata alla responsabilità personale.Pianifichi quindi per tempo la sua attività successiva.