Tirocinio in sicurezza
- Ogni anno, in Svizzera, circa 25 000 apprendisti subiscono un infortunio sul lavoro.
- Due di loro perdono la vita.
- Un apprendista su cinque è vittima di un infortunio nel tempo libero.
Per un tirocinio in sicurezza nella vostra azienda
Ordinate il materiale didattico, che vi aiuta a spiegare agli apprendisti, in maniera semplice ed efficace, come non farsi trovare impreparati di fronte ai pericoli e come gestirli.
In collaborazione con i formatori professionali, gli apprendisti e i superiori nelle aziende, la Suva intende raggiungere i seguenti obiettivi:
- Gli apprendisti vengono sollecitati a dire STOP in caso di pericolo o dubbio e a chiarire la situazione con i superiori.
- I superiori e i formatori insegnano agli apprendisti in modo sistematico le regole di sicurezza della loro professione e della loro azienda e approfondiscono tali conoscenze ripetendo più volte le regole.
- Gli apprendisti riconoscono che un rischio elevato nelle attività nel tempo libero può portare a gravi infortuni. Ma comportandosi nel modo giusto possono tutelarsi da questi rischi.
- Durante le lezioni alla scuola professionale, tutti gli apprendisti imparano a conoscere i rischi e si impegnano attivamente per migliorare le proprie competenze.
- Tutti gli apprendisti usano i dispositivi di protezione individuale sin dal primo giorno.
- Tutti i dipendenti dell'azienda formatrice sanno che devono dare il buon esempio e per l'intera durata del tirocinio mettono la sicurezza in primo piano.
Interventi
Insieme per un tirocinio in sicurezza
Seleziona