Elektrizitaet-Bereichstrenner.jpg

5 + 5 regole vitali: produzione di energia e approvvigionamento energetico

Un copritetto riceve una scossa elettrica a causa dell’isolamento difettoso di un cavo e finisce in ospedale. E un elettricista è gravemente ferito in una stazione di trasformazione a causa di un guasto all’arco. In entrambi i casi viene violata una regola vitale. I nostri filmati spiegano e illustrano queste regole per i vostri collaboratori.

Indice

L'essenziale in breve

Il rischio di perdere la vita a causa dell'elettricità è 50 volte più alto rispetto agli altri tipi di infortunio. Le 5 + 5 regole vitali per il settore professionale della produzione e distribuzione d’energia aiutano a evitare infortuni e a proteggere vite.

  • Utilizzate il nostro filmato per istruire il personale sulle regole vitali.
  • Vi consigliamo di trattare ogni regola individualmente, idealmente sul posto di lavoro appropriato. Invece dell’intero filmato, potete anche scaricare i singoli capitoli.
  • Dopo aver mostrato l’intero filmato, parlatene con i vostri collaboratori.

I filmati sono anche disponibili in inglese. È anche disponibile una variante specifica per le aziende di installazioni elettriche.

Le 5 + 5 regole vitali con suoni e immagini

pro_20180719_suva_electrosafety_abb_de-cover.JPG

5 + 5 regole vitali nei lavori con l’elettricità

Presentazione delle regole vitali partendo da esempi di infortuni.

Altri video
pro_20180719_suva_electrosafety_abb_de-cover.JPG
5 + 5 regole vitali nei lavori con l’elettricità

Presentazione delle regole vitali partendo da esempi di infortuni.

Una elettricista parla dell’incarico con il suo supervisore
Regola vitale n. 1: Incarichi chiari

Superiori e personale specializzato garantiscono insieme incarichi chiari.

Un installatore elettricista lavorando a un armadio elettrico
Regola vitale n. 2: Impiegare personale adeguato

Eseguire un lavoro solo se si ha frequentato una formazione specifica e si è in possesso della rispettiva autorizzazione.

un elettricista controlla l’apparecchiatura
Regola vitale n. 3: Attrezzature di lavoro sicure e impeccabili

Utilizzare solo attrezzature di lavoro idonee, impeccabili e isolate.

Una elettricista indossa una giacca e il casco di protezione
Regola vitale n. 4: Indossare i dispositivi di protezione individuale

Indossare dispositivi di protezione idonei per il lavoro da svolgere.

Lo strumento di misura indica la resistenza elettrica
Regola vitale n. 5: Mettere in funzione solo gli impianti verificati

Prima di mettere in funzione un impianto, controllarlo in base alle norme.

L’elettricista compila un modulo
5 regole di sicurezza per i lavori senza tensione

La regola delle 5 dita vi aiuta ad applicare in modo coerente le regole di sicurezza.

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare