GettyImages-170961819.jpg

Personale a prestito: più sicurezza nel lavoro temporaneo

Le collaboratrici e i collaboratori temporanei sono particolarmente a rischio sul posto di lavoro. Questo rischio aumenta ulteriormente se iniziano un lavoro in una nuova azienda . Scoprite in che modo voi come prestatori di personale, imprese acquisitrici e occupati temporanei potete garantire una maggior sicurezza sul lavoro e ridurre così il numero degli infortuni.

Indice

L'essenziale in breve

Le nuove collaboratrici e i nuovi collaboratori – di cui fanno parte anche quelli temporanei – sono esposti a un rischio di infortunio maggiore del cinquanta per cento. Questo riguarda in particolare il settore dell'edilizia. Per ridurre il numero degli infortuni devono contribuire tutti i partecipanti:

  • le imprese acquisitrici sono ad esempio responsabili allo stesso modo nei confronti del personale temporaneo come del loro personale fisso.
  • Le nuove collaboratrici e i nuovi collaboratori devono quindi essere introdotti e istruiti con cura.
  • Le lavoratrici e i lavoratori temporanei devono dal canto loro attenersi alle istruzioni dell'impresa acquisitrice.

Il personale temporaneo deve essere introdotto

Rischio d'infortunio maggiorato del 50 per cento per nuovo personale, anche temporaneo

Top o stop? Sussidio didattico per personale temporaneo

State per iniziare un lavoro temporaneo? Con questo programma didattico interattivo potete verificare le vostre conoscenze in materia di sicurezza sul lavoro. Scegliete il vostro settore e valutate la situazione di lavoro con «Top» o «Stop».

Programma didattico sulle regole vitali per lavoratori temporanei
Programma didattico sulle regole vitali per lavoratori temporanei
Con questi due brevi programmi fai da te i vostri lavoratori temporanei nei settori Edilizia e genio civile e Industria e artigianato potranno verificare se hanno memorizzato le regole vitali.
Al programma didattico

Argomenti di approfondimento