Prudenza in bici: riconoscere i pericoli
Vuoi muoverti con la bici in tutta sicurezza? Informati qui sulla guida prudente e su come riconoscere i pericoli per tempo ed evitarli.
Indice
L'essenziale in breve
I vari utenti della strada si muovono ognuno alla propria velocità. Questo impone molta attenzione e concentrazione: sia gli automobilisti sia i ciclisti devono prestare la massima attenzione. Per evitare situazioni pericolose e incidenti è importantissimo guidare con prudenza. Perché chi guida con attenzione può contare su un maggiore margine di reazione, che si tratti di frenare, fermarsi o evitare una collisione imminente.
Per muoverti in sicurezza nel traffico:
- Guida sempre con prudenza.
- Mettiti nei panni degli altri utenti della strada.
- Segui i consigli che trovi in questa pagina.
Prudenza in bici: riconoscere i pericoli
Descrizione figura: Guidare con prudenza protegge da vari pericoli
Evitare i pericoli: così ti muovi in sicurezza sulla strada
Già solo rispettando un paio di regole fondamentali si è più sicuri in bici. Qui abbiamo raccolto alcuni consigli per andare in bici con prudenza e in sicurezza:
- Mettiti nei panni degli altri utenti della strada e non distrarti. Ovviamente anche gli automobilisti devono tenere d'occhio i ciclisti.
- Guida con una mano sul freno e cerca di prevedere i comportamenti sbagliati degli altri utenti della strada.
- Fai attenzione alle macchine parcheggiate di lato. Mantieni una distanza di sicurezza di almeno 50 cm.
- Anche i binari del tram e del treno rappresentano un pericolo non da poco. Cerca di attraversarli in senso perpendicolare.
- Aspetta sempre dietro camion e autobus: il conducente non può vederti se ti trovi nell'angolo morto.
- Attenzione: sulle foglie bagnate o sulle macchie d'olio rischi di scivolare facilmente. In questi casi usa particolare prudenza.