Un'altra forma di frode assicurativa è rappresentata dai conteggi volutamente imprecisi o errati trasmessi agli assicuratori dai fornitori di prestazioni (medici, ospedali, ecc.), per ottenere maggiori prestazioni. È il caso ad esempio quando negli ospedali vengono fatturate prestazioni nell'ambito di degenze stazionarie che non vengono fornite o vengono fornite più tardi in forma ambulatoriale. I costi supplementari che ne derivano penalizzano non solo chi paga onestamente i premi, ma anche l'intero sistema sanitario svizzero.