E-Services Lohnmeldung Teaser Variante 1

Informazioni utili su contabilità salariale e dichiarazione dei salari

In questa pagina trovate informazioni e consigli utili che vi faciliteranno il lavoro con la dichiarazione dei salari. Esiste ad esempio un sistema di contabilità salariale certificato Swissdec in grado di ridurre drasticamente il vostro carico amministrativo.

Indice

L'essenziale in breve

Le datrici e i datori di lavoro devono tenere una contabilità dei salari e dichiarare ogni anno all’assicurazione i salari soggetti a premi, ad esempio per gli infortuni professionali e non professionali. Esistono diverse possibilità per ridurre la mole di lavoro conseguente:

  • Il profilo assicurativo LAINF spedito ogni anno insieme alla richiesta di dichiarare i salari vi aiuta a raccogliere i dati corretti per la contabilità salariale.
  • Le entrate e le uscite del personale nel corso dell’anno devono esserci comunicate solo se influiscono notevolmente sulla somma salariale complessiva.
  • Sfruttate le opportunità digitali offerte da sistemi di contabilità salariale certificati come Swissdec ed eBill per gestire con più efficienza la dichiarazione dei salari e il pagamento dei premi.

Profilo assicurativo LAINF

Il profilo assicurativo LAINF per l’anno successivo viene inviato nel mese di dicembre. Il profilo contiene tutte le indicazioni necessarie per conteggiare e dichiarare correttamente i salari a fine anno. Raccomandiamo di controllare ogni volta il proprio profilo e di apportare eventuali modifiche nel proprio programma di contabilità salariale.

Numero dell’assicuratore

Il numero assicuratore permette di identificare con certezza il vostro assicuratore e vi serve per impostare una contabilità salariale certificata Swissdec. Questa consente di trasmettere ad assicurazioni e amministrazioni i dati salariali, direttamente dalla vostra contabilità dei salari. Ciò vi consente di risparmiare tempo e lavoro per la dichiarazione dei salari. Per inciso, il numero assicuratore della Suva è S999.

Software di contabilità salariale

Registrate i salari nel programma di contabilità salariale a ogni giorno di paga. A fine anno sarà più facile compilare la dichiarazione dei salari. Se le parti d’impresa sono cambiate rispetto all’anno precedente, occorre anche verificare e adeguare i dati di base dei lavoratori. Gli importi indicati nel programma di contabilità salariale devono figurare anche nella contabilità finanziaria ed essere facilmente verificabili.

Cambiamenti di personale

Le entrate e le uscite del personale nel corso dell’anno devono esserci comunicate solo se influiscono notevolmente sulla somma salariale e comportano di conseguenza un adeguamento della fattura dei premi. Per registrare i cambiamenti del personale non necessitiamo delle informazioni di dettaglio sui singoli lavoratori. I salari dettagliati vanno comunicati a fine anno per il calcolo dei premi definitivi.

Date lavoro a persone terze?

Cottimiste e cottimisti, subappaltatrici e subappaltatori sono generalmente considerati lavoratori dipendenti. La datrice o il datore di lavoro deve dichiarare le retribuzioni a queste persone perché equivalgono a salari soggetti a premi. Maggiori informazioni sono disponibili nella nostra scheda tematica «Ricorso a persone terze».

Download e ordinazioni

Fattura dei premi con eBill

Con eBill la fattura vi viene trasmessa direttamente dove la pagate, ossia nella vostra piattaforma di e-banking o nel vostro software di contabilità. Qui potete controllarla e pagarla comodamente con alcuni semplici clic.

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?