Visibilità e sicurezza in bici
Di notte come di giorno, potete migliorare la vostra sicurezza in sella aumentando la possibilità di essere visti e uditi dagli altri utenti della strada. Trovate qui i nostri consigli.
Indice
Sicurezza stradale per i ciclisti: consigli sulla visibilità e sull'equipaggiamento
Molti infortuni in bicicletta sono dovuti alla scarsa visibilità dei ciclisti. Aumentate la vostra sicurezza facendovi vedere e sentire dagli altri utenti della strada. Nella nostra infografica trovate consigli concreti che vi garantiranno maggiore visibilità e sicurezza in bici.
Consigli per una maggiore visibilità in bicicletta
Qui trovate i consigli più importanti per essere equipaggiati al meglio quando siete in sella alla vostra bicicletta.
Questi elementi dell'equipaggiamento sono obbligatori:
- Una luce anteriore bianca, rotonda, visibile ad almeno 100 metri di distanza (al crepuscolo e di notte)
- Una luce posteriore rossa (da tenere accesa al crepuscolo e di notte). Si raccomanda inoltre una luce rossa lampeggiante
- Catarifrangenti bianchi di almeno 10 cm² davanti
- Catarifrangenti rossi di almeno 10 cm² dietro
- Catarifrangenti arancioni sui pedali davanti e dietro
- Due freni efficienti
- Gomme intatte e gonfie (pneumatici adatti alla stagione)
Per aumentare ancora di più la vostra sicurezza vi consigliamo di aggiungere quanto segue:
- Catarifrangenti sui raggi
- Giubbotto catarifrangente o accessori catarifrangenti come guanti e bracciali (al crepuscolo e di notte)
- Luce sul casco (al crepuscolo e di notte)
- Pneumatici retroriflettenti
- Campanello
«Di notte si potrebbe evitare la metà degli infortuni se le persone coinvolte si vedessero almeno un secondo prima. Gli utenti della strada vestiti di scuro sono visibili solo da una distanza di 25 metri. Rendetevi visibili.»
Consigli per una maggiore sicurezza in bicicletta
Evitare infortuni è possibile. Tutto ciò di cui avete bisogno sono alcune semplici norme di comportamento e una bicicletta sicura.