Pedalare sicuri anche in inverno
In questo periodo il fondo stradale è spesso scivoloso e comporta seri rischi per i ciclisti. Nei mesi invernali, quasi un infortunio in bici su quattro si verifica in presenza di neve e ghiaccio.
Indice
Gli infortuni che si verificano in inverno sono spesso riconducibili al fatto che i ciclisti non valutano correttamente le condizioni meteo e stradali. I rischi sono particolarmente elevati quando le strade non sono ancora ben pulite e cosparse di sale. Un ulteriore pericolo è dato dai cumuli di neve ai lati delle strade o sulla pista ciclabile. Infine, se il fondo è ghiacciato aumenta lo spazio di frenata e la bici può sbandare. Le seguenti raccomandazioni della Suva ti aiutano ad affrontare l'inverno con maggior sicurezza:
Raccomandazioni per ciclisti nei mesi invernali
- Indossare abiti caldi, impermeabili e ad alta visibilità e dotarsi preferibilmente di giubbotto catarifrangente, casco, guanti e calzature adeguate.
- La bici deve disporre di luci funzionanti e in quantità sufficiente. Si raccomanda una dinamo a mozzo.
- Montare pneumatici invernali o chiodati per biciclette, facendosi consigliare da un rivenditore specializzato.
- Calcolare un tempo sufficiente per compiere il tragitto e ridurre la velocità.
- Aumentare la distanza di sicurezza dagli altri utenti della strada e guidare con cautela.
- Frenare con cautela. Percorrere adagio le curve per evitare il più possibile l'uso dei freni.
- Tenersi a debita distanza dal ciglio della strada per evitare i cumuli di neve.
- Nei tratti particolarmente critici, ad esempio con lastre di ghiaccio o cumuli di neve, scendere dalla bici e condurla a mano.
In caso di forti nevicate ti consigliamo di lasciare a casa la bici e andare al lavoro con i mezzi pubblici. Molto meglio così che rischiare una caduta e doverne subire le conseguenze.
Tre consigli per una guida più sicura
- Renditi visibile
Di notte si potrebbe evitare la metà degli infortuni se le persone coinvolte si vedessero almeno un secondo prima. Gli utenti della strada vestiti di scuro sono visibili solo da una distanza di 25 metri. Chi va in bici senza un buon sistema di illuminazione mette a repentaglio la propria vita. Ma la visibilità è molto importante anche di giorno. - Segnala in modo chiaro dove vuoi andare
Quando si svolta a sinistra in una rotatoria è importante segnalare chiaramente dove si desidera andare ed essere sempre sicuri di sé. In questo modo si evitano possibili pericoli. Svoltare a sinistra, infatti, costituisce una delle situazioni più pericolose quando si va in bici. - Non distrarti
L'82 per cento degli infortuni con la bici non coinvolge terze persone ed è spesso dovuto a distrazione e disattenzione. Se non sei prudente, potresti trovarti improvvisamente in una situazione pericolosa. Devi essere in grado di reagire in modo rapido e corretto in ogni momento. Infatti, più vai veloce, maggiore è il rischio di infortunio.
Ulteriori supporti alla campagna sono disponibili alla pagina tematica
Modulo di prevenzione
Prenotate il nostro modulo di prevenzione: Consigli per pedalare sicuri.