Servizio online «Panoramica casi»
Con il servizio online «Panoramica casi» di mySuva avete sott’occhio i casi di infortunio della vostra azienda e gestite la relativa documentazione. Sempre e ovunque.
Indice
L'essenziale in breve
Gestite tutti i casi di infortunio online, a prescindere che siano in corso di trattamento o già chiusi. Alleggerite il vostro carico amministrativo e favorite un’elaborazione rapida e trasparente degli infortuni nella vostra azienda.
I principali vantaggi per voi:
- panoramica di tutti i casi di infortunio
- consultazione e download dei relativi dossier
- accesso a informazioni generali, documenti, dati personali e dati sulle indennità giornaliere specifici di un determinato caso
- aggiunta di documenti a un dossier (ad es. certificati di incapacità lavorativa)
- contatto diretto con la persona competente
- possibilità di assegnare o limitare individualmente i diritti di accesso per collaboratrici e collaboratori
Scoprire funzionalità e vantaggi
La Panoramica casi vi dà accesso a tutti i casi di infortunio degli ultimi otto anni.
Diritti di accesso per il personale
Le informazioni sui casi di infortunio sono strettamente riservate. Pertanto, in qualità di amministratori per la vostra azienda, sarete voi a definire nella gestione utenti quali collaboratrici e collaboratori potranno avere accesso al servizio Panoramica casi.
È il momento di passare all’azione
Sperimentate quanto può essere semplice ed efficiente la gestione dei casi.
Domande frequenti
Per utilizzare il servizio online dovete soddisfare due requisiti:
- avere un account mySuva e aver aggiunto un’azienda
- essere amministratori per l’azienda o aver ottenuto da un amministratore il diritto di accesso corrispondente
Ecco come ottenere il diritto di accesso:
- Nella «Gestione del profilo», aprite il riquadro «Accesso azienda».
- Se la vostra azienda non è riportata, cliccate su «Aggiungere nuova azienda». Se invece visualizzate l’azienda di vostro interesse, saltate questo passaggio.
- Alla medesima pagina, in corrispondenza della voce «I miei diritti di accesso», potete verificare se disponete del diritto di accesso «Panoramica casi».
- Se ancora non disponete del diritto di accesso «Panoramica casi», dovete contattare il vostro amministratore.
È possibile che non disponiate del diritto di accesso necessario per consultare l’analisi delle indennità giornaliere nel portale clienti mySuva. Consigliamo di verificare i diritti di accesso assegnati nelle impostazioni del profilo. In mancanza del diritto di accesso «Analisi delle indennità giornaliere», rivolgetevi al vostro amministratore.
Se disponete dell’accesso «Analisi delle indennità giornaliere», potete visualizzare le relative informazioni nella visualizzazione dettagliata del singolo caso di infortunio. Per analizzare i pagamenti delle indennità giornaliere per diversi casi si può utilizzare il servizio online «Analisi delle indennità giornaliere».
Nel portale clienti mySuva i casi di infortunio restano visualizzati come aperti fino a 180 giorni dopo l’ultimo giorno di incapacità al lavoro della persona infortunata. Motivo: in genere in questo lasso di tempo continuiamo a ricevere fatture da fornitori di prestazioni (medici, ospedali, fisioterapisti ecc.).
Ancora non disponete di un account mySuva?
Per poter utilizzare il servizio online «Panoramica casi» dovete creare un account utente nel portale clienti mySuva.
Protezione dei dati
L’utilizzo di questo servizio è finalizzato all’adempimento dei compiti della Suva previsti dalla legge (p. es. secondo la LAINF e la LAM). I dati vengono salvati sui server della Suva e utilizzati per adempiere tali compiti. Per il resto si applicano le Condizioni di utilizzo per il portale clienti online e per l’app «MySuva» della Suva e l’Informativa sulla protezione dei dati della Suva.