it
Aiuto e contatti
Download e ordinazioni
Prevenzione
Infortunio
Assicurazione
Chi siamo
mySuva
Download
Ordinazione
Download PDF
PDF Italiano
PDF Tedesco
PDF Francese
Argomenti di approfondimento
Ecco come stare seduti o in piedi a lungo correttamente
Le postazioni di lavoro ergonomiche spiccano il volo. Il nostro opuscolo per aziende e interessati le spiega come alleviare il carico dei suoi collaboratori che stanno seduti o in piedi a lungo.
giugno 2014, 44075.I
Manifesto con consigli per sollevare e trasportare correttamente
Su questo manifesto sono riassunti i consigli più importanti per sollevare e trasportare correttamente i carichi. Ragionare prima di sollevare aiuta a evitare dolori e danni alla schiena.
Manifestino, 1 pagina, A4
dicembre 2020, 55389.I
Guida: analisi sovraccarico biomeccanico postazione
Sovraccarichi considerevoli e posture errate o forzate pongono a rischio la salute dei vostri collaboratori. Con la nostra lista di controllo della postazione di lavoro trovate i «punti dolenti».
settembre 2018, 66128-1.I
Pubblicazione: ergonomia al videoterminale
Il nostro opuscolo vi mostra come allestire postazioni ergonomiche per il lavoro al PC. Così potrete dire addio a contratture, bruciore agli occhi e mal di testa.
ottobre 2022, 44034.I
Contrastare il sovraccarico biomeccanico al lavoro
Se i vostri collaboratori sono esposti a lungo a un sovraccarico biomeccanico, soffrono di dolori e si assentano più frequentemente. Il controllo della postazione di lavoro vi mostra dove intervenire.
Pieghevole, 6 pagine, A4
settembre 2018, 66128.I
Mantenere la postura al videoterminale
Contratture e bruciore agli occhi: i disturbi legati al lavoro al videoterminale sono tanti. Il nostro opuscolo contiene consigli pratici per lavorare in modo rilassato al videoterminale.
ottobre 2022, 84021.I
Test sul sovraccarico nel sollevamento e trasporto
Questo assessment la aiuta a valutare il sovraccarico biomeccanico in una situazione di lavoro concreta, in cui i collaboratori devono sollevare o trasportare manualmente i carichi.
Formulario, 4 pagine, A4
maggio 2019, 88190.I
Versione breve «Prima ragiona e poi solleva!»
Sollevare carichi senza affaticare il corpo è una tecnica da usare ogni giorno. Ecco come preparare la lezione breve «Prima ragiona e poi solleva!» e impostare le esercitazioni alla pratica.
Supporti didattici, 4 pagine
febbraio 2023, 88315.I
Breve lezione «Prima ragiona e poi solleva!»
L'esperienza negli sport aiuta a spostare i carichi in modo intelligente. Nella nostra breve lezione trovate istruzioni su come sollevare e trasportare carichi senza conseguenze per il corpo.
Supporti didattici, PDF
febbraio 2023, 88316.I
Spinta e traino su ruote: analisi del sovraccarico
Valutate il sovraccarico biomeccanico dei vostri collaboratori nella spinta e nel traino di oggetti su ruote. Con il nostro questionario ottenete velocemente un'analisi del sovraccarico biomeccanico.
novembre 2017, 88293.I
Gli arredi giusti per la postazione al videoterminale
Una postazione di lavoro al videoterminale ergonomica facilita significativamente il lavoro quotidiano. La nostra lista di controllo vi aiuta per l'acquisto degli arredi giusti e degli accessori.
Lista di controllo, 4 pagine, A4
ottobre 2013, 67050.I
Consigli per l'ergonomia per chi lavora di precisione
Questo opuscolo le dà consigli preziosi su come allestire postazioni ottimali per chi fa lavori di precisione (orologiai, microtecnica, laboratori, ecc.).
Opuscolo, 6 pagine, A4
luglio 2011, 44090.I
Consigli per lavorare rilassati al microscopio
Chi lavora al microscopio assume spesso una postura forzata. Nel nostro pieghevole mostriamo come ottimizzare la postura e aumentare il benessere.
Pieghevole, 10 pagine, 105x210mm
aprile 2014, 84026.I
Movimentazione intelligente: tre elementi, un principio
La movimentazione intelligente fa di tre elementi un principio. Lo scopo è evitare i disturbi dell'apparato locomotore di chi svolge attività infermieristiche. Il nostro video spiega i tre elementi.
giugno 2021
Infermieri: valutare sovraccarico moviment. di persone
Quanto pretende lei dai suoi infermieri? Il nostro questionario aiuta a valutare il sovraccarico biomeccanico del personale e mostra se è necessario intervenire.
Questionario, 9 pagine, A4
settembre 2022, 88305.I
Corso di movimentazione intelligente dei pazienti (guida)
La nostra guida illustra ai coach di movimentazione come svolgere formazioni in azienda sulla movimentazione intelligente dei pazienti per agevolare il lavoro del personale.
ottobre 2022, 88324.I
Newsletter
Ricevete regolarmente informazioni affidabili su argomenti di attualità relativi alla prevenzione, all’assicurazione e alla riabilitazione.
Iscriversi alla newsletter