Scheda informativa su come tenere i colloqui di rientro e sulle assenze

Indice

Scheda informativa su come tenere i colloqui di rientro e sulle assenze
Codice
88338.I
Edizione
12.04.2024

Descrizione

Tenendo regolarmente colloqui, l’azienda può offrire sostegno e assistenza ai dipendenti che si assentano per infortunio, malattia o altre situazioni difficili. In tale contesto è importante che

  • l’azienda determini quando svolgere i colloqui, chi li deve svolgere e quando.
  • L’azienda designa e affianca i propri quadri direttivi, fornendo loro le competenze per svolgere tali colloqui.

Nella nostra scheda informativa vi mostriamo quali forme di colloquio vanno applicate e in quali situazioni, così come tutti gli aspetti necessari per preparare e svolgere i colloqui di rientro.

Leggete inoltre ulteriori informazioni sulla gestione professionale delle assenzene.

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento