Valori BAT e MAC: valori limite per gli agenti chimici
In molti posti di lavoro, compaiono sostanze chimiche quali polveri, vapori o gas. Su questo sito troverete informazioni su come vengono utilizzati i valori limite per stimare potenziali rischi per la salute. Sono inoltre disponibili pratici strumenti e materiali sul tema dell’esposizione chimica.
Indice
L'essenziale in breve
Per proteggere i dipendenti dall’esposizione a sostanze chimiche, la Suva determina i valori limite sul posto di lavoro in Svizzera, in conformità all’Ordinanza sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali (OPI). A questi valori limite vengono attribuite le abbreviazioni MAC (valore massimo di concentrazione sul posto di lavoro) e BAT (valore di concentrazione biologica di tolleranza sul posto di lavoro).
Questi valori limite:
- si riferiscono alle concentrazioni nell’aria o nel corpo
- indicano quando le aziende devono fare degli aggiustamenti
- vengono adattati alle conoscenze più recenti
Valori BAT e MAC: valori limite sul posto di lavoro per gli agenti chimici
I lavoratori sono esposti a molti agenti chimici diversi che possono compromettere la loro salute. Il rischio è determinato da un lato dalle proprietà dannose per la salute di una sostanza e dall’altro dalla durata e dal livello di esposizione. Le aziende devono limitare questo rischio a un livello accettabile.
I valori limite sono un importante elemento che contribuisce alla stima dei pericoli per la salute. A seconda dei risultati delle misurazioni sul posto di lavoro o dei risultati del biomonitoraggio, sono indicate le misure di protezione appropriate.
Un processo continuo
I valori limite sul posto di lavoro vengono emanati dalla Suva nell’ambito della prevenzione delle malattie professionali (art. 50.3 OPI). Ci basiamo sulle conclusioni degli organismi internazionali e sugli sviluppi in altri Paesi e nell’UE. In Svizzera esistono valori limite per oltre 700 sostanze. Per saperne di più, consultate la nostra pagina web di assistenza con i valori limite attuali.
A cosa si riferiscono i valori limite?
I valori limite per le sostanze chimiche possono limitare la concentrazione di una sostanza nell’aria (esposizione esterna, valore limite aereo, valore MAC) o nel sangue o nelle urine (esposizione interna, valore limite biologico, biomonitoraggio, valore BAT).
Definizione dei valori MAC
Il valore MAC si riferisce alla concentrazione di una sostanza aerea misurata sul posto di lavoro. Il valore MAC esprime il valore massimo di concentrazione sul posto di lavoro. Il valore MAC è la concentrazione media alla quale la salute della stragrande maggioranza dei lavoratori sani ed esposti non è a rischio, anche se vi fossero esposti per tutta la vita lavorativa.
Quando si ricava un valore limite aereo, si tiene conto solo dell’assorbimento per inalazione. Altre vie di assorbimento, come quelle attraverso la pelle o il tratto gastrointestinale, non sono incluse nel calcolo.
Definizione dei valori BAT
I valori limite biologici sul posto di lavoro sono denominati valori BAT (valori di tolleranza biologica sul posto di lavoro). Questi valori si riferiscono alla concentrazione di una sostanza di lavoro (o di uno dei suoi prodotti di degradazione) o di un parametro di sollecitazione nel sangue o nelle urine. Si tratta della sollecitazione interna causata dall’accumulo di una determinata sostanza da parte dell’organismo nel corso del tempo. Se le aziende rimangono al di sotto del valore BAT specificato, la salute dei dipendenti non viene compromessa, anche per un periodo prolungato di tempo.
A differenza di un valore limite aereo, la deduzione di un valore BAT tiene conto di tutte le vie di assorbimento della sostanza: polmoni, pelle e tratto gastrointestinale. Possono essere registrati anche fattori individuali come l’igiene personale sul posto di lavoro o l’uso di dispositivi di protezione individuale (DPI).
Riconoscimento delle sostanze pericolose nell’organismo tramite o mediante il biomonitoraggio
L’esame periodico delle persone ,basato sui valori limite biologici, rientra nel biomonitoraggio ed è una pratica fondamentale nella medicina del lavoro per la prevenzione. Il biomonitoraggio è adatto anche per le sostanze che possono accumularsi nell’organismo per un lungo periodo di tempo o che entrano nel corpo attraverso varie vie.
Notazioni – un’utile aggiunta
La Suva caratterizza caso per caso una sostanza di lavoro per la quale definisce un valore limite anche con le cosiddette notazioni. Si tratta di lettere che forniscono informazioni sul fatto che, ad esempio, la sostanza di lavoro:
- viene assorbita dalla cute,
- può scatenare un’allergia,
- è cancerogena, oppure
- può danneggiare il nascituro.
Le annotazioni aiutano il medico del lavoro o l’igienista del lavoro a valutare il rischio per la salute e a determinare le misure di protezione necessarie. La valutazione del rischio individuale è fondamentale. Informazioni più dettagliate sulle notazioni sono disponibili anche nel nostro opuscolo Valori limite sul posto di lavoro
Uso dei valori MAC e BAT nella pratica
La valutazione dei rischi per la salute sui posti di lavoro sulla base dei valori limite può spesso essere complessa nella pratica: Le aree di lavoro devono essere delimitate, i rischi chimici e l’esposizione devono essere determinati e confrontati con criteri di valutazione adeguati. Il passo finale consiste nell’interpretare correttamente i risultati e stimare il relativo rischio.
In questi casi è essenziale l'intervento di personale specializzato nella sicurezza sul lavoro e, di cui fanno parte specialisti con buona formazione nei settori della medicina del lavoro e dell’igiene del lavoro. La scelta di chi e quando intervenire dipende dalla situazione del posto di lavoro e dal materiale di lavoro
Ulteriori informazioni
Informazioni dettagliate su questo argomento sono disponibili nel nostro esaustivo opuscolo Valori limite sul posto di lavoro e in diverse schede informative nella sezione Download.
Volete sapere se per una determinata sostanza esistono valori limite sul posto di lavoro, qual è lo stato attuale o volete scaricare un elenco di tutti i valori limite? Il nostro e-Service all’indirizzo www.suva.ch/grenzwerte vi consente di scaricare comodamente tutte le informazioni desiderate.
In caso di domande specifiche sui valori limite sul posto di lavoro, rivolgetevi alla nostra unità specializzata: grenzwerte@suva.ch.
Download e ordinazioni
Ricerca