33066_11_01.tif

Dispositivi di comando di macchine: dispositivi di protezione sensibili alla pressione

Siete progettisti, produttori, fornitori e operatori di macchine con dispositivi di comando? Qui troverete informazioni importanti sui dispositivi di protezione sensibili alla pressione, come ad es. i tappeti sensibili. Informatevi qui sulle tipologie, le modalità di collocazione e il relativo funzionamento.

Indice

L'essenziale in breve

I dispositivi di protezione sensibili alla pressione arrestano una macchina o un’attrezzatura, se viene toccata una superficie di contatto.

Ne esistono diverse tipologie:

  • bordi e costole e paraurti (safety bumper): da applicare a porte e portoni. Nel caso di questa tipologia, la corsa di arresto del movimento pericoloso deve essere inferiore alla corsa massima possibile di deformazione.
  • Tappeti e pedane sensibili alla pressione: nel caso di questi dispositivi di protezione, la distanza dalla zona di pericolo deve essere tale da poter arrestare il movimento pericoloso prima che il personale o i tecnici raggiungano la zona pericolosa. La funzione dei tappeti si attiva quando vengono rilevate persone sopra di essi. Un tappeto sensibile alla pressione previene anche il riavviamento di una macchina o di un impianto, finché una persona si trova nella zona di pericolo.

Questa pagina sostituisce la scheda tematica 33066/11.

33066_11_01.tif
Portone a saracinesca con bordo sensibile alla pressione
33066_11_02.tif
Sistema di trasporto automatico con paraurti sensibile alla pressione
33066_11_03.tif
Robot di movimentazione con tappeto sensibile alla pressione

Mai senza dispositivo di sicurezza

I dispositivi di protezione sensibili alla pressione devono essere sempre collegati al relativo dispositivo di sicurezza (unità di valutazione).

Tipologie

I dispositivi sensibili alla pressione possono essere impiegati per vari scopi, pertanto ne esistono di diversi tipi:

  • bordi e costole: da applicare a porte e portoni
  • paraurti: da applicare a sistemi di trasporto automatici a movimento lento
  • tappeti e pedane: riconoscimento di persone presenti sul tappeto

Collocazione

Nel caso dei bordi o dei paraurti sensibili alla pressione, la corsa di arresto del movimento deve essere inferiore alla corsa massima possibile di deformazione. Per quanto riguarda i tappeti e le pedane sensibili alla pressione, la distanza dalla zona di pericolo deve essere tale da poter arrestare il movimento pericoloso della macchina prima di raggiungere la zona pericolosa.

Funzionamento

A seconda dell’ostacolo incontrato viene generata una determinata pressione che può avviare le seguenti azioni:

  • la chiusura di un contatto
  • l’interruzione di un contatto
  • l’interruzione di un raggio luminoso
  • la formazione di un’onda d’urto pneumatica.

Norme

  • 2006/42/CE Direttiva macchine
  • SN EN ISO 13856 Sicurezza del macchinario – Dispositivi di protezione sensibili alla pressione (serie di norme)

Contatto per maggiori informazioni:

Se avete domande sui dispositivi di protezione sensibili alla pressione, saremo lieti di aiutarvi.

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare