Logo Suva all'ingresso principale Fluhmatt

Video: misure di protezione contro polveri e aerosol infiammabili

Le esplosioni di polveri e aerosol si verificano di frequente, spesso con tragiche conseguenze. Come mai accadono simili incidenti? Nella nostra serie di video sono fornite spiegazioni e misure di protezione efficaci, dimostrate sulla base di esperimenti.

Indice

L'essenziale in breve

La farina, lo zucchero, il legno o la plastica in forma compatta sono sostanze infiammabili ma non esplosive. La situazione cambia quando particelle di questi materiali sono sollevate in aria e creano polveri. Queste polveri o aerosol hanno dimensioni inferiori a 0,5 mm e se creano la miscela giusta con l’aria possono esplodere quando entrano in contatto con una sorgente di innesco efficace.

Ecco i punti principali.

  • Più sottili sono le polveri o le goccioline di liquido, maggiore è il rischio di esplosione.
  • Un ambiente di lavoro pulito è la migliore prevenzione contro le esplosioni di polveri.
  • I settori dell’industria alimentare e della lavorazione del legno e delle superfici sono quelli maggiormente interessati da questi pericoli.

Ampliate le vostre conoscenze con questa serie di video della Suva. Vi attendono interessanti esperimenti con le relative spiegazioni.

Serie di video sulla protezione contro le esplosioni

Per fare in modo che voi e il vostro team possiate lavorare in sicurezza, è necessario disporre di adeguate conoscenze. Se guardate questi video insieme al vostro personale e discutete sugli argomenti trattati, sarete in grado di prevenire possibili esplosioni con relative conseguenze drammatiche per persone e infrastruttura.

La nostra playlist dei video

Trailer della serie di video «Prevenzione e protezione contro le esplosioni».

Trailer della nostra serie di video "esplosivi".

Serie di video sul tema delle misure di protezione in caso di polveri e aerosol

Altri video
Trailer della serie di video «Prevenzione e protezione contro le esplosioni».

:

Trailer della nostra serie di video "esplosivi".

Serie di video sul tema delle misure di protezione in caso di polveri e aerosol

Suva-Explosionsschulung-01-Explosionsarten-de.jpg

:

Tipi di esplosioni

Vari tipi di esplosioni di polveri e aerosol

Suva-Explosionsschulung-04-Konstruktive_Explosionsschutzmassnahmen

:

Misure costruttive di protezione dalle esplosioni

Le misure costruttive di protezione dalle esplosioni prevengono danni e incendi

Suva-Explosionsschulung-05-Gefahren_in_Rohrleitungen

:

Pericoli nelle tubazioni

Come prevenire esplosioni nelle tubazioni con misure di protezione

Suva-Explosionsschulung-07-Explosionsbereiche

:

Intervallo di esplosività LIE

Punto di infiammabilità, limite superiore e inferiore di esplosione: spiegazioni

Suva-Explosionsschulung-08-Oberflaechenvergroesserung_Aerosole & Dochtwirkung

:

Aumento della superficie: aerosol ed effetto stoppino

Aerosol infiammabili ed effetto stoppino: l’aumento della superficie

Suva-Explosionsschulung-09-Brennbarer Staub

:

Polveri infiammabili

Incendi ed esplosioni: il risultato dell’innesco di polveri infiammabili

Suva-Explosionsschulung-10-Zündquellen

:

Fonti di innesco

Non solo scintille o fiamme: ecco le otto principali fonti di innesco

Suva-Explosionsschulung-16-Richtiges Lüften

:

Ventilazione corretta

Ventilazione ed esplosione corrette: come prevenire forti esplosioni

Suva-Explosionsschulung-17-Einfluss Sauerstoffgehalt

:

Importanza del tenore di ossigeno

Prevenire o facilitare la propagazione di incendi: il tenore di ossigeno

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare