Suva_Schmiermittel_3307.jpg

Misure di protezione

Qualora le sostanze CMR e i preparati non possano essere sostituiti nei processi di lavoro, il datore di lavoro è tenuto a ridurre al minimo il rischio attuando misure di protezione proporzionate per la manipolazione (persone e processi). Le misure di protezione devono essere definite nella sequenza gerarchica «STOP».

Indice

L'essenziale in breve

  • In quanto datori di lavoro, per l'uso di sostanze CMR siete tenuti a definire misure di protezione proporzionate basandovi sulla rispettiva scheda di dati di sicurezza.
  • Queste misure di protezione devono essere attuate tenendo conto di vari criteri, come ad es. potenziale di pericolo e utilizzo, durata dell'esposizione, numero di persone interessate, aree a rischio, processi di produzione ecc.
  • Informate e istruite regolarmente il personale coinvolto circa le misure di protezione (per la salute) adottate e controllatele o adattatele in base alle esigenze.
  • I dispositivi di protezione individuali devono essere messi a disposizione gratuitamente.

Passaggio 3 di 3: Proteggere

Passaggio 3 di 3: Proteggere

Prima o poi le sostanze CMR mettono a rischio la salute. Riducete al minimo i rischi in 3 passaggi:

  1. Riconoscere/identificare le sostanze CMR
  2. Se possibile, sostituirle con sostanze non pericolose (verifica della possibilità di sostituzione)
  3. Se l'uso di tali sostanze è inevitabile, pianificare e adottare le necessarie misure di protezione tecniche, organizzative o personali.
CMR-Grafik_5-3_i.ai

Cosa si intende per misure di protezione «proporzionate»?

  • Applicazione di misure tecniche adeguate nei processi di lavoro che soddisfano i requisiti indicati nei paragrafi 7.1 e 8.2.1 della rispettiva scheda di dati di sicurezza.
  • Limitazione delle quantità delle sostanze CMR sul posto di lavoro
  • Il numero di collaboratori coinvolti deve essere ridotto al minimo indispensabile.
  • Impiego di procedure idonee per riconoscere il rilascio di sostanze CMR
  • Aspirazione alla fonte in caso di rilascio di CMR durante il processo di lavoro
  • Valutazione del rilascio di sostanze CMR: misure tecniche sul posto di lavoro, controllo della protezione collettiva. Impiego di dispositivi di protezione individuale nel caso in cui le misure collettive non siano sufficienti.
  • I dispositivi di protezione individuale idonei sono indicati nel paragrafo 8.2 della rispettiva scheda di dati di sicurezza. Al momento dell'acquisto, prestate attenzione alle norme esatte citate che i dispositivi di protezione devono soddisfare.
  • Informazioni al personale che manipola sostanze CMR – Spiegare quali sono le proprietà delle sostanze CMR e quali misure sono state definite.
  • Delimitare le aree a rischio e utilizzare cartelli di avvertimento e sicurezza appropriati (compresi cartelli «Vietato fumare»)
  • Contenitori chiusi e contrassegnati per lo stoccaggio, la movimentazione e il trasporto di sostanze CMR

Norme igieniche

Il rischio di contaminazione viene ridotto al minimo applicando le norme igieniche. I provvedimenti devono essere gratuiti per il personale e devono comprendere anche i passaggi seguenti:

  • Vige il divieto di mangiare/bere/fumare nelle aree in cui vengono manipolate sostanze CMR (di qualsiasi tipo).
  • Pulizia regolare del posto di lavoro
  • Mettere a disposizione DPI idonei se la protezione collettiva non è sufficiente.
  • Separazione degli indumenti da lavoro dagli indumenti personali. Lavaggio e pulizia degli indumenti da lavoro contaminati esclusivamente a cura dell'azienda.
  • Mettere a disposizione locali di lavaggio e docce, se si utilizzano sostanze CMR sul posto di lavoro. Obbligo di curare l'igiene personale prima di lasciare il posto di lavoro, ad es. pause e pasti e ritorno a casa del personale.
  • La protezione collettiva deve essere mantenuta garantendo una manutenzione ordinaria e straordinaria conforme alle indicazioni del produttore.
  • I datori di lavoro devono verificare regolarmente le misure adottate sul posto di lavoro.

Istruzione e informazione del personale

I datori di lavoro devono istruire il personale che utilizza sostanze o preparati CMR nei processi di lavoro in merito ai possibili rischi per la salute, alle misure adottate e alle norme igieniche sul posto di lavoro. Inoltre, è necessario istruire sull'uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Le istruzioni devono contemplare ogni rischio nuovo o mutato.

Piano delle misure per l'attuazione in azienda

Guida pratica per l'attuazione (istruzioni operative/guida). Come posso mettere in atto tutto ciò nella mia azienda e proteggere me e il mio personale dai pericoli delle sostanze CMR?

  • Creare una lista delle sostanze e di tutti i prodotti chimici e preparati presenti in azienda.
  • Riconoscere le sostanze CMR:Procurarsi le schede di dati di sicurezza (SDS) attuali di tutte le sostanze della lista:
    • consultazione dei cpv. 2 e 3 della SDS: Sostanza CMR (sì/no)
  • Descrizione dei processi in azienda che includono queste sostanze
  • Attuazione di misure proporzionate in azienda durante la manipolazione di sostanze CMR (consultazione della SDS):
    • Cpv. 7.1 e 8.2.1 Misure tecniche
    • Cpv. 8.2.2 Dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • Valutazione dei processi di lavoro coinvolgendo il personale incaricato; coinvolgimento di specialisti SLPS, se l'esperienza non è sufficiente.
  • Definizione delle misure secondo il principio STOP. Ad esempio, sostituire le sostanze CMR con sostanze con un potenziale di pericolo inferiore (proprietà tossicologiche), ad es. diluenti nitro con proprietà CMR con prodotti alternativi che non contengono sostanze CMR.
  • Istruzione di tutti i membri del personale coinvolti circa le misure adottate per la tutela della salute
  • Controllo regolare dei posti di lavoro a cura dei superiori
  • Adattamento della valutazione in caso di modifica dei processi nonché delle sostanze e dei preparati utilizzati

Questa pagina è stata utile?