Stahltonnen mit einer Hand und einer Lupe die ein GHS Symbol hervorhebt

Verifica della possibilità di sostituzione

Prima di poter sostituire le sostanze CMR con sostanze meno pericolose, è necessario identificarle. In base al potenziale di pericolo e alle possibilità dell’azienda, tali sostanze devono essere sostituite oppure impiegate unitamente a misure di protezione adeguate.

Indice

L'essenziale in breve

Secondo la Legge sull'assicurazione contro gli infortuni LAINF, gli utilizzatori sono tenuti ad adottare misure di protezione per la manipolazione di sostanze pericolose, come le sostanze CMR, necessarie a causa delle proprietà di tali sostanze. La verifica della possibilità di sostituzione garantisce che

  • vengano cercate varie alternative che potrebbero evitare o ridurre al minimo il pericolo per la salute e la sicurezza del personale;
  • il confronto tra le alternative sia diversificato e di ampia portata. Ad esempio, il rischio complessivo deve essere ridotto tramite una sostanza sostitutiva;
  • attraverso il confronto di due prodotti e delle rispettive proprietà nei cpv. 2 e 3 della scheda di dati di sicurezza (SDS), si identifichi un prodotto sostitutivo meno pericoloso e di pari livello adatto all'impiego sul posto di lavoro.

Passaggio 2 di 3: Sostituire

Prima o poi le sostanze CMR mettono a rischio la salute. Riducete al minimo i rischi in 3 passaggi:

  1. Riconoscere/identificare le sostanze CMR
  2. Se possibile, sostituirle con sostanze non pericolose (verifica della possibilità di sostituzione)
  3. Se l'uso di tali sostanze è inevitabile, pianificare e adottare le necessarie misure di protezione tecniche, organizzative o personali.
CMR-Grafik_5-2_i.ai

Presupposti

Solo dopo aver identificato le sostanze CMR, l'utilizzatore può verificare se tali sostanze o preparati possono essere sostituiti con sostanze o preparati meno pericolosi per la salute e, di conseguenza, se il personale che lavora con queste sostanze o preparati, può essere protetto più facilmente.

Esempio in azienda

Un'azienda che opera nel settore delle costruzioni metalliche fabbrica speciali tavole che devono essere protette dall'ossidazione a causa delle proprietà del metallo. L'azienda spalma sui pannelli una cera a base di idrocarburi aromatici.

L'etichetta del contenitore riporta il pittogramma GHS08.

GHS_Gefahrensymbol_gesundheitsschaedigend.eps

Inoltre, sul contenitore sono riportate anche le informazioni menzionate nei cpv. 2 e 3, secondo cui il preparato è costituito per circa il 25% (v/v) da idrocarburi aromatici classificati con il simbolo H351 (probabilmente cancerogeni).

L'azienda ha dei dubbi circa l'attuazione delle misure adeguate per la protezione della salute, poiché la cera deve essere applicata manualmente dal personale sui pannelli di metallo dalla struttura complessa con un metodo di lavoro che richiede molto più tempo. Nel cpv. 7.1 si rimanda alle misure di ventilazione sul posto di lavoro (dispositivi di aspirazione alla fonte), mentre l'utilizzo di protezioni per le vie respiratorie e di guanti in nitrile idonei è indicato nel cpv. 8.2.

L'azienda ha identificato questo prodotto che contiene sostanze CMR ed esegue una verifica di altri prodotti. Il confronto con un prodotto fabbricato con materie prime biologicamente rinnovabili ha dimostrato che l'applicazione produce lo stesso risultato qualitativo della protezione antiossidante dei pannelli metallici.

Sull'etichetta del contenitore non è riportato il pittogramma GHS.

Nei cpv. 7.1 e 8.2 si rimanda solo all'utilizzo di guanti in nitrile (possibile irritazione della pelle).

Se non è possibile procedere a una verifica della possibilità di sostituzione, perché deve essere necessariamente impiegato un prodotto specifico, è necessario adottare misure proporzionate per la manipolazione.

Questa pagina è stata utile?