67199_Titelbild.tif - Ausschnitt

Movimentazione intelligente dei carichi: usare gli ausili ripaga!

Sollevando e trasportando i carichi con le tecniche giuste e con ausili adeguati si possono prevenire infortuni professionali e danni all’apparato locomotore. Spiegate al vostro personale come movimentare i carichi in modo intelligente e ridurre al minimo i rischi per la salute connessi al sollevamento e al trasporto.

Indice

L'essenziale in breve

Chi solleva e trasporta carichi nel modo sbagliato mette a rischio la propria salute. Per tutelare il personale ed evitare danni finanziari, tutti i collaboratori devono sapere come funziona la movimentazione intelligente dei carichi. Così si risparmia tempo e denaro.

Ecco i fatti e le regole più importanti:

  • Proteggere l’apparato locomotore è una scelta sensata.
  • È opportuno sollevare e trasportare carichi pesanti solo servendosi di ausili appositi.
  • Gli infortuni professionali provocano costi pari a 1000 franchi per giorno e collaboratore.
  • Investire in misure sul posto di lavoro e in ausili ripaga. Ne vale la pena anche per la vostra azienda.

La movimentazione intelligente di carichi viene spiegata con testi, foto e video. Per informarvi e ordinare gli ausili per il sollevamento e il trasporto visitate lo Shop a ausili di trasporto .

Video «Sovraccarico biomeccanico»

Questo filmato breve illustra i pericoli del forte sovraccarico biomeccanico e spiega come ridurlo efficacemente con gli ausili giusti per tutelare il vostro personale.

Scena del video «Sovraccarico biomeccanico»

Ogni giorno, circa il 30 percento dei lavoratori e delle lavoratrici movimenta manualmente carichi pesanti. Ciò sottopone l’apparato locomotore a enormi sollecitazioni. Chi solleva e trasporta carichi in modo sbagliato può subire danni alla salute e diventare persino incapace al lavoro — con costi notevoli: la sostituzione di un collaboratore può costare fino a un anno di salario di un dipendente. Gli investimenti in misure sul posto di lavoro e in ausili adeguati, come gli apparecchi di sollevamento per i carichi, hanno in ogni caso un ritorno positivo per le aziende.

  • Così i lavoratori si risparmiano danni e disturbi fisici, sono più efficienti e fanno meno assenze.
  • I datori di lavoro, invece, soddisfano i requisiti normativi, evitano costosi giorni di assenza e hanno dipendenti soddisfatti.

Sollevare e trasportare carichi, sì ma in modo intelligente

Molte aziende hanno capito che i propri lavoratori sono esposti al rischio di danni e disturbi fisici, pertanto hanno deciso di intervenire investendo in misure adeguate sul luogo di lavoro e in ausili che facilitino le attività quotidiane. Come dimostrano i seguenti esempi, ci sono mezzi adeguati per ogni ramo.

Ecco l'opinione di alcuni titolari di azienda e superiori

Responsabile servizio clienti in un magazzino

Responsabile servizio clienti

Uso di ausili nel trasporto di apparecchi pesanti

Altri video
Responsabile servizio clienti in un magazzino

:

Responsabile servizio clienti

Uso di ausili nel trasporto di apparecchi pesanti

Titolare di una falegnameria in un deposito di legname

:

Carpentiere

Movimentare elementi pesanti in legno con una gru su rotaia

Maestro gessatore nella sua azienda

:

Maestro gessatore

Ausili per il trasporto di carichi pesanti nel settore costruzioni

L'uomo rilascia l'intervista nella camera del paziente

:

Capodivisione cure

Uso di ausili su misura nel settore delle cure

Opinioni di persone di altri rami

Costruzione di strade
«La complessità dei progetti e i vincoli imposti dall’ambiente di lavoro ci obbligano a volte a svolgere a mano alcuni lavori. Ad esempio, per la movimentazione di cordoli e bordure in cemento ci serviamo di pinze speciali – sia con le nostre macchine edili che a mano. Grazie a questi strumenti si lavora in modo efficiente senza gravare sulla schiena.» José Henriques, capo team, Colas Suisse SA
Paesaggistica
«Pianificando attentamente ogni attività riusciamo ad avere i dispositivi di sollevamento al posto giusto e al momento giusto. Questo è fondamentale se vogliamo che siano usati, a tutto beneficio del fisico.» Ruedy Durrer, capocantiere, Markus Enz AG
Assistenza e cura a domicilio (Spitex)
«Per poter garantire cure di qualità e sicure e una mobilizzazione efficace, ho bisogno che l’utente con difficoltà motorie abbia un letto elettrico. Non da ultimo la mia schiena ne trae un gran beneficio.» Fabienne Cocchi, infermiera specializzata, servizio di assistenza e cura a domicilio Lugano

Gli ausili giusti

L’uso intelligente degli ausili di movimentazione migliora l’efficienza sul lavoro e tutela l’azienda da eventuali oneri provocati dalle assenze del personale. Ogni carico è diverso; lo stesso dicasi per la situazione lavorativa. Facilitate il lavoro al vostro personale con gli ausili adatti alle esigenze specifiche di ogni dipendente. Lasciatevi ispirare.

Pinza per la posa di cordoli e bordure
Pinza per la posa di cordoli e bordure
Pala caricatrice a ruote
Pala caricatrice a ruote
Letto di cura con comando elettronico
Letto di cura con comando elettronico
Sollevatore per lastre di gesso
Sollevatore per lastre di gesso
Sollevatore a ventosa
Sollevatore a ventosa
Imbracatura per la movimentazione di carichi ingombranti
Imbracatura per la movimentazione di carichi ingombranti

Optibau offre ausili completi per la pianificazione e la comunicazione nell’ambito della logistica dei cantieri. Sul sito web  dell'organizzazione potete trovare anche informazioni preziose sulla movimentazione corretta dei carichi in cantiere.

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare