329325722_highres.jpg

Ecco come prepararti e mettere a punto l'attrezzatura per le vacanze sportive

Le vacanze sportive sono senz'altro un'esperienza particolarmente emozionante. Ma oltre alle condizioni esterne, non può mancare neanche la sicurezza. Cominciando ad allenarti già mesi prima dell'inizio della stagione e seguendo i nostri consigli per prepararti bene, potrai goderti in tutta serenità gli sport invernali.

Indice

L'essenziale in breve

Molti non sono del tutto consapevoli dell'intensa sollecitazione a cui sono sottoposti il fisico e l'equipaggiamento negli sport invernali. Questo spiega anche perché la maggioranza dei tanti infortuni che avvengono sulle piste sono causati dalla stessa persona infortunata.

Regalati invece una vacanza sugli sci o delle giornate di sport invernali senza infortuni:

  • preparandoti correttamente
  • tenendo in buona forma non solo il tuo corpo, ma anche la tua attrezzatura
  • adattando le tue discese sulla neve al tuo stato di forma fisica

Metti in atto i nostri suggerimenti e avrai delle ottime possibilità di rientrare a casa sano e salvo e con dei bei ricordi.

Prepararsi per una vacanza sportiva senza infortuni

Via dalla nebbia, molto meglio i divertenti sport invernali. Le vacanze fra le montagne innevate rappresentano per molti uno dei grandi appuntamenti dell'anno. Per evitare che un infortunio ti guasti il piacere degli sport sulla neve, oltre all'attrezzatura dovresti mettere in valigia altre due cose: delle buone condizioni fisiche e la capacità di stimare il rischio. Perché più sarai in forma e più sarai consapevole del tuo comportamento di fronte ai rischi, più probabilità avrai di trascorrere grandi momenti sulla neve senza infortunarti.

Lista di controllo per divertirsi sulla neve alla grande

  • Fitness test 
    Abbiamo stilato un fitness test con cui potrai misurare il tuo stato di forma. In funzione del risultato potrai metterti in forma con gli esercizi giusti.
  • Velocità
    Forse è ormai troppo tardi per un allenamento completo per raggiungere la massima forma. Adatta allora la velocità alla tua costituzione fisica affrontando un po' più lentamente le discese. Così facendo, puoi ridurre sensibilmente il rischio di subire un infortunio.
  • Per le aziende
    Il nostro modulo di prevenzione sport sulla neve: Slope Track è ideale per illustrare in modo chiaro ai vostri collaboratori cosa significa affrontare stanchi una discesa e come assumere un comportamento sicuro nella pratica di sport invernali. Agli strumenti provvediamo noi, con tanto di Wendy Holdener a dimensioni originali, dovete solo ordinarli.

Cura per un'attrezzatura in ottima forma

Avere un equipaggiamento intatto e ben controllato vuol dire non solo più emozioni, ma anche più sicurezza nelle discese.

Ecco come preparare alla perfezione la tua attrezzatura

  • Sul banco di prova
    Richiedi periodicamente a un negozio specializzato di verificare e di regolare l'attrezzatura che usi per praticare sport sulla neve. La competenza degli addetti ai lavori e i test meccanici consentono di verificare rapidamente se l’attacco si sgancia correttamente e se la plastica presenta una buona tenuta. L'Ufficio prevenzione infortuni (upi) offre consigli per regolare gli attacchi.
  • L'ultimo tocco
    Accertati che gli sci o lo snowboard siano ben sciolinati e che i bordi siano ben puliti.
  • Una vite allentata?
    Le viti degli attacchi del tuo snowboard possono allentarsi, proprio per questo controlla regolarmente che siano ben strette.

Tutta per la tua sicurezza

Un professionista non affronterebbe mai una pista o un halfpipe sprovvisto di casco e di protettori. Ecco perché anche tu dovresti proteggerti. Oltretutto le attrezzature moderne sono comode da trasportare e sono belle a vedersi.

Ecco come puoi proteggerti

  • Le menti intelligenti indossano il casco
    Un buon casco protegge la testa in pista e nei dintorni della pista. Indossalo non solo per sciare e per fare snowboard, ma anche per andare in slitta. Non dimenticare che il casco deve essere conforme alla norma EN 1077.
  • Attenzione al punto debole 
    Nello snowboard sono particolarmente frequenti gli infortuni ai polsi, per questo motivo dovresti proteggerli in modo speciale. Leggi i consigli dell'upi sul parapolsi.
  • Allo snowpark
    Ti piace esercitarti nei trick? In questo caso consigliamo l’utilizzo di un paraschiena per attutire i colpi in caso di caduta sul dorso.
  • Nei tour 
    Se ti avventuri al di fuori delle piste e dei sentieri tracciati dovresti sempre portare con te la seguente attrezzatura di emergenza: un apparecchio di ricerca in valanga (ARVA), una pala e una sonda. Nella nostra pagina dedicata alle valanghe abbiamo preparato maggiori informazioni al riguardo.

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare