Più sicurezza in pista: come godersi di più gli sport sulla neve
Lo sport sulla neve può essere pericoloso, ma non per forza. Vi spieghiamo i rischi degli sci e dello snowboard e quando le prestazioni assicurative possono essere ridotte. Inoltre, vi mostriamo come prepararvi al meglio alla stagione invernale, affinché voi possiate godervi le giornate sulla neve senza incorrere in infortuni.
Indice
L'essenziale in breve
D’inverno, oltre un quarto della popolazione svizzera va in pista. Purtroppo la statistica degli infortuni mostra che ogni anno circa 34 000 lavoratori si fanno male praticando sport sulla neve. Circa il 90 per cento di questi infortuni è auto-causato e comporta costi annuali ben oltre i 300 milioni di franchi. Per vivere una stagione invernale senza infortuni non bastano il casco da sci e una velocità adeguata: conta anche la consapevolezza sulla pista, cioè restare attenti e riconoscere i pericoli in tempo. L’app «Slope Track» della Suva ti aiuta proprio in questo.
L’attrezzatura e l’allenamento agli sport invernali più adatti a voi
Se volete saperne di più sulle regole da rispettare in pista, il controllo dei materiali, le valanghe e altri aspetti degli sport sulla neve, vi supportiamo con l’app «Slope Track», tanti consigli e informazioni. Perché voi possiate prepararvi al meglio alla tua prossima avventura sportiva sulla neve.
Download e ordinazioni
Modulo di prevenzione
Il nostro modulo di prevenzione per gli sport sulla neve destinato alle aziende ha un approccio ludico e può essere svolto direttamente in azienda. Una specialista o uno specialista della Suva mostra a tutti i partecipanti come aumentare la sicurezza nello sci e nello snowboard grazie a una buona preparazione.