App «Slope Track» – L’app per la pista
Quest'app sarà il tuo coach personale per gli sport invernali. Essa indica le forze che agiscono sulle ossa, muscoli, articolazioni e tendini durante una discesa e in che modo è possibile ridurre la sollecitazione. In più, ti prepara alla pista con Wendy Holdener.
Indice
L'essenziale in breve
L'app «Slope Track» è uno strumento di riferimento prezioso per tutti coloro che praticano sport sulla neve. Essa infatti indica
- quali forze (forze G) agiscono sul fisico mentre si scia o si pratica snowboard
- in che modo è possibile ridurre il rischio di infortuni grazie ai consigli per migliorare la forma fisica e a uno sforzo più moderato
- come mettere a confronto i propri valori con quelli di Wendy Holderer
Ma non è tutto. L’app ti aiuta a prepararti alla prima discesa con un nuovo gioco di riscaldamento e due campioni dello sci.
Nuovo gioco di riscaldamento
Sconfiggi i nani di ghiaccio in una battaglia a palle di neve e libera Wendy Holdener: con la realtà aumentata dell’app «Slope Track» è un vero spasso!
Causa d'infortunio: affaticamento fisico
Lo sapevi che praticando sci o snowboard a volte si caricano arti e articolazioni di un peso oltre due volte superiore rispetto a quello corporeo? Questo elevato affaticamento fisico è spossante e favorisce gli infortuni. Se si è ben consapevoli del proprio sforzo, è possibile controllarlo, riducendo il rischio di lesioni.
Ed è qui che entra in gioco l'app «Slope Track». Essa traccia il tuo percorso e la tua velocità a ogni discesa. In più, registra quali valori di G sono stati rilevati e in quali punti,in modo da poter analizzare successivamente la propria sciata. Una vera chicca «istruttiva» è poi il confronto dei valori di sollecitazione con quelli della sciatrice professionista Wendy Holdener. Inoltre, l'app dispensa consigli concreti su come migliorare la propria condizione fisica e diminuire le sollecitazioni. Affinché un'uscita sulla neve non si concluda con un gesso o, addirittura, con un ricovero in ospedale.
Riscaldamento con Wendy Holdener
Quanto più si è preparati, tanto meno si rischiano eventuali lesioni. Pertanto, è consigliabile un breve riscaldamento prima di affrontare la prima discesa,in modo da portare il proprio corpo alla temperatura ottimale ed evitare così il rischio di fratture, stiramenti e altre lesioni. I segnali inviati dal cervello giungono inoltre più velocemente ai muscoli. Il che si traduce, a sua volta, in un miglior controllo dei movimenti.
Ecco cosa accade nel corpo durante la tecnica del carving
L'infografica interattiva illustra quali forze agiscono sul fisico mentre si scia o si pratica snowboard. Tali forze sono denominate in gergo tecnico «forze G». Esse si ripercuotono sul corpo in modalità differenti in virtù del peso e dello stile di sciata, che si compone di velocità, manovre di frenata e raggi di curva.
Seleziona il tuo peso e muovi il cursore. Così facendo, potrai osservare in che modo cambia la sollecitazione.
Seleziona il tuo peso e muovi il cursore. Così facendo, potrai osservare in che modo cambia la sollecitazione.
Chi si sopravvaluta nello sci o nello snowboard è esposto a vari pericoli. Solo adeguando il proprio stile di discesa alle proprie capacità, si potranno affrontare le piste non solo in modo più rilassato, ma anche più sicuro.