L'udito è un organo molto delicato e i danni che può subire spesso sono irreversibili. Purtroppo Reto B. lo ha sperimentato sulla propria pelle. All'età di 20 anni si è sottoposto al suo primo test dell'udito ed è stato in quell'occasione che ha scoperto di avere una lesione uditiva. Durante l'apprendistato come carrozziere lattoniere non aveva quasi mai messo i protettori auricolari. Oggi, quando è con i colleghi, ha difficoltà a seguire una conversazione e deve spesso chiedere di ripetere cosa si è detto. Adesso Reto B. usa i protettori auricolari tutte le volte che c'è molto rumore sul lavoro. Avrebbe però dovuto iniziare molto tempo prima.
Oggi Reto B. non manca mai di ricordare ai colleghi di usare i protettori auricolari giusti.
I superiori sono tenuti a verificare che i dipendenti sappiano usare correttamente i protettori auricolari allo scopo di preservare l'udito da potenziali danni.
Chi usa in modo corretto e sistematico i protettori auricolari non deve temere alcun danno all'udito.
I seguenti filmati mostrano come usare i protettori auricolari in base al livello di rumore sul luogo di lavoro.
È importante che la protezione per l'udito sia confortevole e adatta all'attività. Le persone che svolgono mansioni diverse hanno bisogno di protettori di tipo diverso; ad esempio, chi deve ispezionare un locale pompe porta delle cuffie antirumore, mentre chi fa i turni nel reparto produzione usa gli inserti in materiale sintetico.
Qui